Christmas style: da Bolzano a Salerno, il Natale 2021 all’insegna della sostenibilità In questo appuntamento di “Economia per tutti” con Luca Iovine si parla del Natale 2021 all’insegna della sostenibilità.
Orietta Berti e la sua “Luna piena” Il nuovo singolo di Orietta Berti, scritto per lei da Rose Villain, è “Luna Piena”. Sará disponibile in radio e in digitale dal 10 dicembre.
A Panama un villaggio costruito con bottiglie di plastica Sull’isola di Bocas Del Toro, a Panama, è stato costruito un villaggio interamente con bottiglie di plastica, che è diventato un’attrazione.
Bobbio, borgo emiliano in provincia di Piacenza Bobbio, in provincia di Piacenza, è un incantevole borgo dell’Emilia Romagna. Lo scopriamo insieme alla vicesindaco Simona Innocente.
Lavoro: i professionisti introvabili in Italia La Dott.ssa Cinzia Del Rio, Osservatorio sul mercato del Lavoro (CESE) fa il punto della situazione del lavoro in Italia.
Margherita Vicario e “La meglio gioventù” Il nuovo singolo di Margherita Vicario è “La meglio gioventù” e sarà disponibile in rotazione radiofonica dal 10 dicembre.
Roseto Valfortore, borgo pugliese in provincia di Foggia Roseto Valfortore, in provincia di Foggia, è uno splendido borgo della Puglia. Lo scopriamo insieme al sindaco Lucilla Parisi che racconta cosa vedere.
Censis, in Italia cresce lo scetticismo: ecco perché Dal 55° Rapporto Censis si evince che in Italia cresce lo scetticismo. Ci spiega la situazione il Direttore Generale Massimiliano Valerii.
Cocconato, borgo piemontese in provincia di Asti Cocconato, in provincia di Asti, è uno splendido borgo del Piemonte. Lo scopriamo insieme al sindaco Umberto Fasoglio.
Italiani sui social: di cosa hanno parlato nel 2021 Di cosa hanno parlato gli italiani sui social nel 2021? Risponde Alessio Cimmino, responsabile comunicazione Meta Italia.
Spettacolo Luca Barbareschi: “Niente eredità ai figli, basta piagnistei”. Scontro con Caterina Balivo a “La volta buona”
Interviste Pierfrancesco Favino e Andrea Di Stefano presentano “Il Maestro”: “Volevamo tornare a lavorare insieme e cimentarci con la commedia all’italiana”