Smart Working, si va verso l’addio Il governo sembra intenzionato a prorogare lo smart working solo per i “fragili”
Made In Italy e agroalimentare: cosa aspettarsi dal nuovo decreto? Il governo ha varato il nuovo decreto per il Made In Italy e coinvolge anche l’agroalimentare. Ne parliamo con Lorenzo Bazzana di Coldiretti.
Cosa legge l’intelligenza artificiale? Cosa legge, o meglio, cosa facciamo leggere all’IA, perché realizzi sistemi informatici sempre più acuti per simulare comportamento del pensiero umano?
Legambiente: le iniziative più importanti in questo momento Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente, ci ha parlato delle prossime iniziative dell’associazione.
L’importanza di una giusta collaborazione tra genitori e scuola Con l’avv. Valentina Ruggiero del MOIGE, abbiamo parlato del rapporto delicato tra genitori ed educatori scolastici.
Compravendita di carte di credito nel dark web: come avviene e quali sono i rischi Nel dark web si mettono in vendita carte di credito rubate e clonate. Ne parliamo con l’esperto tech Alessandro Longo.
Abbiamo sopravvalutato l’efficacia della crema solare? Secondo un articolo del New York Times abbiamo sempre considerato la crema solare in modo sbagliato. Ne parla Luigi Naldi, dermatologo.
In cosa consiste la quarantena per auto elettriche dopo l’alluvione? È arrivata la disposizione dai Vigili del Fuoco del Comune di Ravenna sulle auto elettriche, scopriamolo con Claudio Cangialosi.
Navigando verso un futuro sostenibile: cultura, ambiente ed energia alla Giornata del mare Giornata del mare e futuro sostenibile: questo l’argomento della settimana in “Economia per tutti”, con Luca Iovine.
Come sgarrare senza rovinare la dieta? La dottoressa Carotenuto ha parlato del rapporto tra dietra e sgarri e della nuova ricerca sulla dieta mediterranea fatta da Harvard.
Spettacolo Gilles Rocca e le proposte indecenti ricevute: “Un regista mi invitò da lui, mi sono sentito come tante donne. Io non sono in vendita”