Tiziano Ferro: “Mi separo per il bene dei miei figli e perché credo nell’amore”
In una recente intervista, Tiziano Ferro ha voluto descrivere la situazione che sta vivendo in questo momento, sottolineandone i motivi.
Poliposi nasale: cos’è? Come si affronta?
Sintomi e cure della poliposi nasale: questo è il nuovo argomento che abbiamo affrontato con gli esperti di PreSa – Prevenzione e Salute.
Clicca la solidarietà! Kiss Kiss al fianco di Enpa per aiutare gli animali in difficoltà
Radio Kiss Kiss è con Enpa nella campagna annuale di charity per raccogliere prodotti pet food e aiutare migliaia di animali.
Radio Kiss Kiss ti porta in una delle tappe italiane di Louis Tomlinson!
Louis Tomlinson sarà in tour in Italia per due date imperdibili: a Torino l’8 ottobre e a Bologna il 9 ottobre!
Le parole inglesi che non pronunciamo correttamente
Con l’english teacher bilingue Gerard Malanca, abbiamo scoperto la pronuncia corretta di alcune parole inglesi che sbagliamo.
Una Nessuna Centomila: l’associazione per sostenere e fondare i centri antiviolenza
Una Nessuna Centomila è l’associazione che aiuta le donne vittime di violenza. È possibile donare un contributo al 45586.
Spot della pesca: le polemiche sono esagerate?
Si discute tanto sullo “spot della pesca” di una famosa catena di supermercati. Lo abbiamo analizzato su Radio Kiss Kiss.
Addio a Michael Gambon, l’Albus Silente della saga di “Harry Potter”
Michael Gambon se ne va all’età di 82 anni, dopo aver regalato al mondo uno dei personaggi più amati dell’universo di Harry Potter.
Edgar Degas e i suoi amici: Parma cattura l’inafferrabile Degas
Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, “Edgar Degas e i suoi amici” porta a Palazzo Dalla Rosa Prati la visione, il metodo e il contesto artistico dell’impressionista atipico. “Se da una parte fu un individuo dal carattere difficile e non esattamente circondato da amici, dall’altro, sul piano creativo, Degas era pronto a difendere […]
Intelligenza Artificiale e medicina: l’incredibile apporto della tecnologia nella ricerca
Un nuovo connubio, quello tra Intelligenza Artificiale e medicina, può portare a grandi progressi nella ricerca.