Buongiorno, bentornata! Che rapporto ha con la frutta?
«Buongiorno! Ottimo, eccellente! Ho un giardino pieno di alberi da frutta.»
C'è anche la possibilità che un nipote stacchi dei frutti dall'albero e li porti a qualcuno...
«Certo, è così. I miei nipotini sono educati bene come la bambina dello spot, quindi rispettano il papà e la mamma, indipendentemente dal fatto che siano separati.»
Lei ne ha viste tante e potrebbe raccontarcene tante. Ogni bambino spera che il genitore non si lasci.
«Questo è un discorso. Ma non la vedrei così, sulla bambina che spera che tornino insieme. Nello spot si dimostra che è una famiglia che vive bene: il papà rispetta la bambina, la mamma rispetta la bambina, gioca con lei, la porta al supermercato, il papà la va a prendere. C'è un bel rapporto, un bel volersi bene. Quello che la bambina vorrebbe è un dialogo, un collante, un collegamento tra il papà e lei approfitta della pesca. Ed è bellissima e tenerissima questa parte. Il papà capisce e dice "ok, stasera telefono alla mamma e la ringrazio". Tutti hanno visto chissà che cosa.»
Poi non è settoriale, la spesa la fanno tutti.
«Ma è contro l'ipocrisia. Una volta c'era l'ipocrisia della famiglia del Mulino Bianco che non riconosceva nessuno. Non è che devono essere felici e mangiare le pesche. È la realtà descritta con eleganza e descritta dalla parte dei bambini, ed è bellissima. I bambini che dimostrano che i sentimenti esistono lo stesso, nonostante la separazione.»
Ha detto una cosa interessante. Lei ne vede tante di cause di divorzio: ma questa gentilezza etica esiste davvero tra i due genitori?
«Esiste. È vero che le storie d'amore cominciano con l'amore e finiscono con le cattiverie e con i soldi, però ci sono tanti genitori - e io faccio di tutto per educarli a questo - che diventano genitori quando smettono di fare i coniugi. Ci sono bambini che addirittura vedono di più il padre dopo la separazione rispetto a quando la famiglia era unita. Se ci si mette dalla parte dei figli, e se si fa i genitori e non i coniugi rancorosi, allora si fa la felicità dei figli.»
Grazie davvero!
«Kiss Kiss a voi!»
© CN MEDIA S.r.l. – C.F. e P.IVA 04998911210 – R.E.A. n. 727803