Pizza simbolo dell’unione tra i popoli, a Napoli nasce quella collettiva

Quindici giovani donne provenienti da Siria, Egitto, Marocco, Bolivia, Algeria, Pakistan e Georgia sono state protagoniste del “Informal Lunch” uno dei workshop nell’ambito di EDI Global Forum, evento internazionale della Fondazione Morra Greco in collaborazione con la Regione Campania, che ha riunito a Napoli oltre cento istituzioni culturali da tutto il mondo (tra i quali […]

Niente droga nel sangue di Matthew Perry, indagini anche per omicidio e rapina

Matthew Perry era “pulito”. I risultati dei primi test tossicologici sull’attore, morto all’età di 54 anni, non hanno rilevato tracce di sostanze come Fentanyl o metanfetamine. Ulteriori accertamenti sono tuttavia in corso per verificare la presenza di altre droghe nel sangue, oppure se eventuali farmaci assunti da Perry fossero giunti ad un livello dannoso. Bisognerà […]

Risparmio sempre più difficile, un terzo degli italiani mette da parte poco o niente

La novantanovesima Giornata mondiale del risparmio fornisce l’occasione per valutare, in merito, le attuali abitudini degli italiani. Secondo uno studio condotto da Dynata su di un campione rappresentativo della popolazione di oltre mille persone, quattro su dieci pensano a investire, mentre la metà degli italiani confessa di non riuscire a mettere da parte più di […]

Maltempo, ancora danni al nord Italia, esondato il Seveso a Milano

Continua l’ondata di maltempo nel nord Italia. Un violento nubifragio si è abbattuto all’alba su Milano, il fiume Seveso è esondato in zona Niguarda e Ca’ Granda dove l’acqua ha invaso le strade creando grossi disagi alla viabilità. Allagati anche i sottopassi Testi, Negrotto e Rubicone e chiusa una linea della metropolitana. Sul capoluogo lombardo […]

Maltempo, arriva una nuova perturbazione, ma al sud è ancora estate

Dopo una breve tregua, l’autunno torna a farsi sentire con prepotenza per l’intera settimana in gran parte d’Italia. Le aree maggiormente a rischio sono quelle del centronord. Situazione critica in Emilia Romagna dove è stata diramata allerta rossa per due giorni. In diversi comuni scuole chiuse e si prevede anche una generale intensificazione dei venti, […]

Conoscere l’ictus cerebrale, nove casi su dieci si possono prevenire

Si celebra la Giornata mondiale dell’ictus cerebrale. Il fine è quello di informare su sintomi e conseguenze di un disturbo molto diffuso che annualmente colpisce dodici milioni di persone nel mondo e che è la prima causa di invalidità a livello globale. Nel nostro paese è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari […]

Medioriente, ancora incursioni a Gaza, in Daghestan la protesta contro Israele

L’esercito israeliano intensifica le operazioni a Gaza. Nella notte -con la protezione dei carri armati- le truppe di terra sono entrate nella Striscia attaccando postazioni di Hamas all’interno di alcuni edifici e rispondendo agli agguati dei miliziani che spuntavano dai tunnel. Bombardate anche zone molto vicine ad ospedali che i terroristi -secondo Israele- usano come […]

Codice rosso, arrivano le nuove misure per il contrasto alla violenza di genere

La Camera ha approvato il nuovo provvedimento per il contrasto alla violenza di genere. Il pacchetto di misure, firmato dal ministro per le pari opportunità Eugenia Roccella e che ora passerà al Senato, s’introduce nel solco normativo tracciato dal “Codice rosso” ovvero la legge n.69 del 19 luglio 2019 che rafforza la tutela di tutti […]

Calcio, anche Tonali squalificato per il caso scommesse, addio Euro 2024

E’ ufficiale il patteggiamento di Sandro Tonali in relazione al caso scommesse. Scontato il sì del Coni, l’accordo tra Procura federale e legali del giocatore prevede una squalifica di diciotto mesi, di cui dieci di stop e otto di riabilitazione dalla ludopatia. Tenuto conto dell’attività ridotta nei mesi estivi, trovato un punto di caduta tra […]

Istat, nascite in calo: -3.500 nei primi sei mesi del 2023

Ancora un record negativo per il tasso di natalità nel nostro paese. A segnalarlo è l’Istat nel rapporto “Natalità e fecondità della popolazione residente” che segnala come, nel 2022, i nuovi nati sono stati 393mila (-1,7% rispetto al 2021). Il calo trova conferma anche nei dati dei primi sei mesi di quest’anno con 3.500 nascite […]