Medioriente, ancora incursioni a Gaza, in Daghestan la protesta contro Israele

L’esercito israeliano intensifica le operazioni a Gaza. Nella notte -con la protezione dei carri armati- le truppe di terra sono entrate nella Striscia attaccando postazioni di Hamas all’interno di alcuni edifici e rispondendo agli agguati dei miliziani che spuntavano dai tunnel. Bombardate anche zone molto vicine ad ospedali che i terroristi -secondo Israele- usano come basi e ed armerie. Allo stesso modo continuano anche i lanci di razzi verso il sud dello stato ebraico.

Joe Biden ha avuto un colloquio telefonico con il premier Netanyahu ribadendo il diritto d’Israele a difendersi, come pure la necessità di sottrarre i civili palestinesi dall’offensiva. Washington fa sapere che non invierà soldati, ma intanto la Giordania chiede missili Patriot per potersi difendere.

La situazione umanitaria a Gaza è drammatica. Ieri assaltati due depositi dell’agenzia Onu per i rifugiati, assicurato un maggiore impegno sotto il profilo della distribuzione di aiuti. Da inizio conflitto entrati -dal valico di Rafah- oltre 110 camion in tutto, ma prima della guerra erano 500 al giorno. Il rischio è che il conflitto in Medioriente possa allargarsi, tuttavia l’Iran smentisce di avere fornito supporto ad Hamas per l’attacco del 7 ottobre.

I familiari degli ostaggi protestano a Tel Aviv contro Netanyahu, mentre nel Daghestan russo -a maggioranza musulmana- in centinaia sono entrati sulla pista dell’aeroporto di Machackala bloccando un velivolo proveniente da Israele: fallito il tentativo di aggressione ai passeggeri, le autorità fanno sapere di avere arrestato una sessantina di persone.

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

ViralizzAmi si conclude qui, con Leoucifero che diventa il campione della seconda edizione del nostro social talent show!