Uncategorized

Non c’è futuro senza passato anche se cultura vuol dire storia e tradizioni ma anche creatività ed innovazione. Fare un’impresa culturale non è un “affare” da poco ma è sicuramente un’opportunità di business con risvolti “allargati” non solo per l’imprenditore ma anche per tutta la comunità dove la cultura diventa “azienda”.
Se fino a poco tempo la prospettiva di “zappare la terra” era quasi una sventura, oggi è percepito, finalmente, come una fortuna, un privilegio che nobilita l’uomo e la donna coinvolti nella nobile arte contadina.
Come si fa a cambiare lo stile di vita degli europei ed in particolare dei latini e mediterranei, particolarmente energivori, per migrare verso una società più sana, verde e sostenibile?
Nel 2018 nel mondo, il traffico video su internet ha prodotto oltre 300 milioni di tonnellate di anidride carbonica, pari a quella che rilascia l’intera Spagna in un anno. Usare lo smartphone inquina come guidare un’auto anche se i trasporti da soli sono responsabili di un quarto della produzione di anidride carbonica mondiale.
Oggi con Max&Max facciamo tappa a Monterosso Almo (RG) con il vicesindaco Concetta Giaquinta!
Ecco le immagini del commovente omaggio al Pibe de Oro prima di Argentina-Cile.
Oggi vi portiamo in Sicilia, nello splendido borgo di Sambuca di Sicilia. Terra di storia e di grande gastronomia.
Oggi, nel consueto appuntamento con “Saluti da Kiss Kiss”, vi portiamo a Taggia (IM) con il vicesindaco Espedito Longobardi.
Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato della proposta d’integrazione alla Costituzione italiana, in particolare all’art.9, per l’inserimento della tutela dell’ambiente e della biodiversità.
Oggi vi portiamo ad Oriolo, un delizioso borgo calabrese dalla storia antichissima. Visitiamolo insieme!

le ultime news