La tutela dell’ambiente entra in Costituzione: cosa cambia?

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato della proposta d’integrazione alla Costituzione italiana, in particolare all’art.9, per l’inserimento della tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato della proposta d’integrazione alla Costituzione italiana, in particolare all’art.9, per l’inserimento della tutela dell’ambiente e della biodiversità.

Cosa cambierebbe davvero? Quali novità comporterebbe?

Ne abbiamo parlato con Martina Borghi di GreenPeace:

“Mappa delle città più green? In occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente abbiamo lanciato la “Green City Map”, una guida digitale che serve a ripensare il modo in cui viviamo le nostre città per scoprirne il loro lato più sostenibile. La mappa riguarda 9 città però la nostra idea è espanderla con l’aiuto dei nostri volontari. Integrazione della Costituzione? In questo momento è una proposta che mira ad inserire la tutela dell’ambiente direttamente nella Carta. L’Italia ha sottoscritto diversi impegni internazionali a tutela della biodiversità. La Commissione Europea ha fatto notare che mancano investimenti necessari in tal senso, abbiamo tanto bisogno di vedere azioni e progetti concreti!”

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

In occasione dell’uscita del suo nuovo film, Pierfrancesco Favino ha rilasciato qualche dichiarazione sul cinema e sulla società.
Dopo le indiscrezioni dell’ultimo periodo, l’annuncio era nell’aria: sui suoi social Blanco ha reso note alcune informazioni sul nuovo disco.