Il quinto Live Show di X Factor 2025, andato in onda il 20 novembre, ha portato a una nuova e sorprendente eliminazione. Al termine di una puntata particolarmente emozionante e ricca di talenti, il pubblico ha deciso di eliminare Vincenzo Viscardi, noto come Viscardi, dalla gara. Questo verdetto ha ridotto il numero dei concorrenti a sei semifinalisti, che la prossima settimana si sfideranno per guadagnarsi un posto nella finalissima del 4 dicembre, in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli.
Ospite speciale: Levante
Il quinto Live Show ha preso il via con un momento particolarmente significativo, dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A calcare il palco è stata Levante, che, a distanza di otto anni dalla sua partecipazione come giudice, ha regalato al pubblico una performance intensa con il brano Gesù Cristo sono io. Un inizio emozionante, che ha segnato la transizione verso la gara vera e propria, con i concorrenti pronti a presentare i loro inediti e a sfidarsi davanti alla giuria e al pubblico.
La prima manche: i brani inediti
La prima manche del live show ha visto i concorrenti esibirsi con i loro inediti, uno dei momenti più attesi della stagione. Il primo a salire sul palco è stato PierC, della squadra di Francesco Gabbani, che ha presentato Neve Sporca, un brano che ha subito catturato l’attenzione. Subito dopo, Viscardi ha fatto ballare il pubblico con Scinneme ’a cuollo, un pezzo scritto insieme ad Antonio Mazzariello, Adel Al Kassem e Gianmarco Grande.
Tomasi, del team di Jake La Furia, ha invece presentato Tatuaggi, un pezzo carico di emozioni che risale ai suoi 14 anni, mentre eroCaddeo ha incantato con Punto, un brano autobiografico che aveva già riscosso successo nelle Audizioni. La grinta di rob, della squadra di Paola Iezzi, è stata rappresentata da Cento Ragazze, mentre tellynonpiangere ha emozionato con Barche di carta. A chiudere la prima manche è stata Delia, con l’inedito Sicilia Bedda, che ha mostrato una forte connessione con le sue radici.
La seconda manche: le cover e le standing ovation
La seconda parte della serata è stata dedicata alle cover, e anche in questa manche non sono mancati i momenti di grande spettacolo. Tomasi ha ottenuto una standing ovation con una versione emozionante di The Loneliest dei Måneskin, mentre tellynonpiangere ha toccato il cuore del pubblico con Nei treni la notte di Frah Quintale. Delia ha proposto una combinazione di La Llorona di Chavela Vargas e Barrio di Mahmood, un mash-up che ha mostrato la sua capacità di fondere diversi stili musicali.
eroCaddeo ha brillato nell’interpretazione di Ancora di Eduardo De Crescenzo, mentre PierC ha incendiato il palco con Life on Mars? di David Bowie. Infine, rob ha chiuso la manche con una versione energica di Un’emozione da poco di Anna Oxa.
Il ballottaggio: Delia e Viscardi
La sorpresa della serata è arrivata quando Delia è finita al ballottaggio, insieme a Viscardi. Nonostante entrambe le esibizioni abbiano suscitato grandi emozioni, è stato il pubblico a determinare che Viscardi fosse il meno votato. La sfida finale si è svolta con grande rispetto e amicizia tra i due, che si sono sostenuti reciprocamente. Viscardi ha scelto di eseguire Purple Rain di Prince, mentre Delia ha proposto La canzone dei vecchi amanti di Franco Battiato.
La decisione della giuria: Delia passa, Viscardi Eliminato
La giuria, composta da Paola Iezzi, Francesco Gabbani, Achille Lauro e Jake La Furia, ha preso la sua decisione con grande difficoltà. Paola Iezzi e Jake La Furia, nonostante il loro affetto per entrambi i concorrenti, hanno votato a favore di Delia. Francesco Gabbani e Achille Lauro, pur esprimendo grande dispiacere per l’eliminazione, hanno seguito la stessa linea, portando così Delia alla semifinale e segnando l’uscita di Viscardi. La sua eliminazione ha suscitato un’ovazione dal pubblico, che ha applaudito a lungo il concorrente napoletano, visibilmente commosso.
Addio di Viscardi: “Sono onorato di essere stato qui”
Al momento dell’eliminazione, Viscardi ha salutato il pubblico con un messaggio di gratitudine: “Sono molto onorato e grato per essere stato qui. Non è facile da dove vengo io… sono contento di aver eseguito il mio inedito in napoletano. Paola, ti ringrazierò per sempre. Grazie a tutti.” Con queste parole, Viscardi ha lasciato il palco, segnando la fine del suo percorso in X Factor 2025. Il suo talento e la sua unicità rimarranno comunque nella memoria del pubblico, che ha apprezzato profondamente la sua proposta musicale.
Chi è Viscardi
Vincenzo Viscardi, in arte Viscardi, è un giovane artista originario della provincia di Salerno e Napoli. Cresciuto tra danza, musical e canto parrocchiale, ha sviluppato una passione per l’R&B e il Soul, mescolando il suo stile con la lingua napoletana, l’hip hop e il neo soul. La sua unicità nel panorama musicale gli ha permesso di farsi notare non solo per la qualità della sua voce, ma anche per la profondità dei suoi testi e la capacità di fondere tradizione e innovazione.
Con la sua uscita, il talent show entra nella fase finale, con i sei semifinalisti pronti a contendersi il titolo. La prossima settimana promette nuove emozioni, mentre X Factor 2025 si avvicina al suo gran finale.
