Tommy Cash e le polemiche su “Espresso Macchiato” all’Eurovision 2025. Intervengono Lega e Codacons

La canzone "Espresso Macchiato" di Tommy Cash ha sollevato polemiche per i riferimenti all'Italia.

Tommy Cash e la sua controversa “Espresso Macchiato”

Tommy Cash, artista estone noto per il suo stile provocatorio, ha presentato il brano “Espresso Macchiato” all’Eurovision Song Contest 2025, scatenando un’ondata di polemiche. La canzone, che si propone come una satira, include riferimenti all’Italia che alcuni hanno ritenuto offensivi. Tra i temi toccati nel testo ci sono stereotipi legati alla mafia, al caffè e agli spaghetti, che hanno suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e le istituzioni italiane.

Reazioni politiche e sociali

La canzone non è passata inosservata tra i politici italiani. La Lega e il Codacons hanno espresso il loro disappunto, chiedendo che Tommy Cash venga escluso dall’Eurovision. La Lega avrebbe dichiarato che chi insulta l’Italia non dovrebbe partecipare alla competizione. Anche il Codacons ha sostenuto questa posizione, sottolineando come il brano possa danneggiare l’immagine del paese all’estero. Le critiche non si sono limitate alla sfera politica, ma hanno trovato eco anche tra il pubblico e sui social media, dove molti utenti hanno espresso il loro sdegno.

Le dichiarazioni di Caterina Balivo

Tra le voci critiche si è levata anche quella di Caterina Balivo, nota conduttrice televisiva italiana. Balivo ha espresso la sua indignazione per il testo della canzone, definendolo offensivo verso gli italiani. “Tommy Cash parteciperà all’Eurovison per l’Estonia con una canzone che si chiama Espresso Macchiato. Mi sto per arrabbiare con questo Tommy Cash, perché con questa canzone prende in giro l’Italia in una maniera pazzesca. La mafia, gli spaghetti, l’ostentazione degli italiani. Indigniamoci. Partecipa all’Eurovision prendendo in giro noi italiani”, ha affermato. La conduttrice ha poi aggiunto che l’Eurovision dovrebbe essere un’occasione per celebrare la diversità culturale e non per alimentare pregiudizi.

La posizione di Tommy Cash

Tommy Cash, dal canto suo, ha difeso il suo lavoro sostenendo che “Espresso Macchiato” è una satira e non intendeva offendere nessuno. L’artista ha dichiarato che il suo obiettivo era quello di mettere in luce alcuni aspetti della cultura italiana in modo ironico. Nonostante le polemiche, Cash ha mantenuto la sua posizione, affermando che l’arte deve essere libera di esprimere anche le opinioni più scomode. La sua partecipazione all’Eurovision rimane al momento confermata, ma la questione ha aperto un dibattito più ampio su quali siano i limiti della satira in contesti internazionali come quello dell’Eurovision Song Contest.

le ultime news