Roma saluta Pippo Baudo: camera ardente e funerali in diretta tv

Ultimo saluto a Pippo Baudo a Roma: camera ardente aperta al pubblico e funerali trasmessi in diretta televisiva. Tutti i dettagli su orari e luogo.

È stata aperta oggi al Teatro delle Vittorie di Roma la camera ardente per rendere omaggio a Pippo Baudo, il celebre conduttore televisivo scomparso due giorni fa all’età di 89 anni. I visitatori potranno dare l’ultimo saluto dalle 10 alle 20 di oggi e dalle 9 alle 12 di domani, prima dei funerali in programma mercoledì nella sua Militello.

Tra i primi ad arrivare Mara Venier e Katia Ricciarelli, che si sono presentate sottobraccio, accompagnando la figlia e l’assistente del conduttore. All’ingresso, le immagini della lunga carriera di Baudo scorrevano su uno schermo televisivo, mentre la bara, posta davanti a un sipario rosso, era circondata da rose rosse e corone commemorative tra cui quelle del Presidente della Repubblica, del presidente della Camera, del sindaco di Roma e della Rai.

Numerosi i volti noti giunti a rendere omaggio: Lino Banfi, Fiorello, Renzo Arbore, Max Giusti, Eros Ramazzotti, il ministro della Cultura Alessandro Giuli e il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Un’emozionata dichiarazione di Lino Banfi ha ricordato con ironia e nostalgia il legame con Baudo, definendo i due parte delle “4 B del ’36”.

Il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, ha sottolineato l’eredità lasciata dal conduttore: “La Rai continuerà ad ispirarsi a Baudo. La televisione non è finita, Pippo è con noi e tutti continueranno a ispirarsi a lui, compreso il giovane De Martino, straordinario performer”.

I funerali saranno trasmessi in diretta sul Tg1, permettendo a tutta l’Italia di salutare uno dei volti più amati della televisione italiana.

le ultime news