L’Italia sta vivendo una nuova ondata di caldo intenso, con temperature elevate soprattutto al Centro-Nord. L’anticiclone africano sta causando condizioni di afa e disagio in molte città, mentre il Ministero della Salute ha emesso il bollino rosso per 11 capoluoghi. Le autorità invitano la popolazione a seguire le indicazioni per affrontare le giornate più calde.
Bollino rosso in 11 città: le aree più colpite
Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, sono 11 le città italiane in cui è stato emesso il bollino rosso per il caldo. Tra queste figurano Bologna, Firenze, Roma, Perugia, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Campobasso, Pescara e Trieste. Il bollino rosso indica il massimo livello di rischio per la salute, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili. Le temperature massime potrebbero raggiungere i 39 gradi in diverse località del Centro-Nord. Le autorità raccomandano di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e di idratarsi frequentemente.
Afa e disagi al Centro-Nord: le segnalazioni
L’anticiclone africano sta determinando condizioni di afa intensa soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali. Le temperature percepite risultano ancora più elevate a causa dell’umidità. In molte città si segnalano disagi per la popolazione, con richieste di intervento ai servizi sanitari per colpi di calore e malori. Le amministrazioni locali hanno attivato piani di assistenza per le persone più vulnerabili e invitano i cittadini a prestare attenzione ai segnali di malessere.
Allerta temporali in alcune regioni
Nonostante il caldo sono attese anche condizioni di instabilità in alcune zone del Nord Italia. In particolare, potrebbero verificarsi temporali sparsi tra Lombardia, Piemonte e Veneto. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e invitano a seguire gli aggiornamenti delle previsioni meteo. I fenomeni temporaleschi potrebbero essere localmente intensi, con possibili grandinate e raffiche di vento.