Allenamento sulla sabbia per il Cagliari
Il Cagliari ha scelto una location insolita per il suo ultimo allenamento: la spiaggia del Poetto. La squadra rossoblù, guidata dal mister Davide Nicola, ha svolto una sessione di allenamento che ha attirato l’attenzione di molti curiosi e appassionati. Correre sulla sabbia è notoriamente più impegnativo rispetto al campo tradizionale, e i giocatori hanno affrontato una serie di esercizi mirati a migliorare la forza esplosiva e il potenziamento muscolare.
Esercizi e partitelle ad alta intensità
La sessione di allenamento è iniziata con lavori di attivazione, seguiti da esercitazioni atletiche specifiche. Gli atleti si sono cimentati in “navette”, scatti e cambi di direzione, esercizi che richiedono un grande dispendio energetico. L’allenamento si è concluso con un torneo di partitelle 5 contro 5, giocate su un campo ridotto, che ha visto i calciatori impegnarsi con intensità e divertimento. Tra i presenti, anche Mario Brugnera, ex campione d’Italia con il Cagliari nel 1969/70, che ha assistito all’allenamento con interesse.
Assenti e ritorni anticipati
Non tutti i giocatori erano presenti sulla spiaggia del Poetto. Gli infortunati e i nazionali erano assenti, mentre Coman, Luvumbo e Zappa hanno proseguito con i loro lavori individuali al centro sportivo di Assemini. Tra i nazionali, Obert è rientrato anticipatamente a causa di un risentimento muscolare alla coscia sinistra, accusato durante una partita di Nations League con la Slovacchia. Le sue condizioni saranno monitorate dallo staff medico del club. La squadra riprenderà gli allenamenti ad Assemini martedì pomeriggio, in preparazione dello scontro salvezza contro il Monza, previsto per il 30 marzo alla Unipol Domus.