Marco Bezzecchi ha conquistato la gara sprint del Gran Premio d’Australia a Phillip Island, regalando una doppietta all’Aprilia davanti a Raul Fernandez. La corsa è stata segnata da un episodio curioso durante il giro di riscaldamento, quando Bezzecchi ha avuto un incontro ravvicinato con un gabbiano, i cui resti sono rimasti incastrati nella parte anteriore della sua moto. Pedro Acosta (KTM) ha completato il podio, precedendo in volata gli avversari.
Bezzecchi e Fernandez protagonisti, Acosta terzo
Raul Fernandez ha preso il comando nelle prime fasi della gara, sorprendendo tutti con una partenza velocissima. “Raul è stato impressionante in partenza, era velocissimo ed ho faticato a raggiungerlo”, ha dichiarato Bezzecchi al termine della gara. Il pilota Aprilia ha poi raccontato: “Sono partito bene e all’inizio sono riuscito a difendermi. Poi siamo andati via Raul ed io. Non volevo subito stressare le gomme perché sapevo che gli ultimi cinque giri con la soft sarebbero stati difficili. Purtroppo, nel tentativo di prendere Raul, ho commesso un piccolo errore in curva 10 e sono andato lungo. Però avevo gestito bene la gomma e quando ho iniziato a spingere sono stato veloce. È stata davvero una sprint bellissima”. Pedro Acosta ha chiuso terzo, mentre Fabio Quartararo, partito dalla pole, ha terminato settimo.
Ducati in difficoltà, Bagnaia lontano
La giornata è stata complicata per i piloti Ducati. Fabio Di Giannantonio è stato il migliore del gruppo, chiudendo quinto davanti ad Alex Marquez. Francesco Bagnaia ha vissuto una gara difficile: partito undicesimo, ha tagliato il traguardo in diciannovesima posizione, con oltre 32 secondi di ritardo dal vincitore. Secondo alcune fonti, è la prima volta dall’introduzione della sprint nel 2023 che nessun pilota Ducati sale sul podio. In classifica mondiale, Bagnaia è terzo, mentre Bezzecchi si avvicina a soli otto punti dal torinese.
Penalità e griglia di partenza per la gara lunga
L’inizio della gara lunga è stato posticipato di un’ora a causa delle previste condizioni meteorologiche ventose. Fabio Quartararo partirà ancora davanti a Bezzecchi e all’australiano Jack Miller. Alex Marquez sarà la prima Ducati in griglia, in sesta posizione. Bezzecchi dovrà scontare un doppio long-lap penalty per l’incidente con Marc Marquez in Indonesia. Bagnaia scatterà dalla quattordicesima posizione, dopo una penalità di tre posizioni per aver ostacolato Bezzecchi durante le qualifiche.
