Sale a 21 il numero delle Nazionali già qualificate al Mondiale 2026, che si disputerà tra Stati Uniti, Messico e Canada. Accanto ai tre Paesi organizzatori, il quadro delle partecipanti comincia a prendere forma: sei squadre sudamericane, sei asiatiche, cinque africane e una oceanica hanno già staccato il biglietto per la rassegna iridata che inaugurerà la nuova formula a 48 partecipanti.
Ghana, il ritorno tra le grandi
L’ultima qualificata in ordine cronologico è il Ghana, che ha conquistato il primo posto nel suo girone grazie al successo per 1-0 contro le Comore. Un traguardo centrato con una giornata d’anticipo e che vale la quinta partecipazione mondiale per le “Black Stars”. Una squadra giovane, ma solida, pronta a ripresentarsi sulla scena internazionale dopo anni di ricostruzione.
Chi è già sicuro del posto
Il quadro attuale vede dunque 21 qualificate su 48. Ecco l’elenco aggiornato:
Paesi ospitanti: Stati Uniti, Messico, Canada
Asia (AFC): Giappone, Iran, Corea del Sud, Australia, Giordania, Uzbekistan (guidato da Fabio Cannavaro)
Sud America (CONMEBOL): Argentina, Brasile, Uruguay, Ecuador, Colombia, Paraguay
Africa (CAF): Marocco, Egitto, Tunisia, Algeria, Ghana
Oceania (OFC): Nuova Zelanda
In attesa dell’Europa e dei Play-off
Le qualificazioni europee stanno entrando nel vivo e, proprio in questa finestra di ottobre, diverse squadre potranno festeggiare il pass diretto o almeno assicurarsi un posto ai Play-off intercontinentali, che metteranno in palio gli ultimi due biglietti per il Mondiale.
Con la mappa del torneo che si delinea giorno dopo giorno, cresce l’attesa per una competizione che si annuncia come la più ampia e globale della storia del calcio.