Italia, Gattuso avverte: “Play off non scontati” e chiede sei punti

Il ct azzurro richiama la squadra alla massima attenzione in vista delle sfide contro Estonia e Israele, sottolineando l'importanza di non sottovalutare gli avversari e di puntare al bottino pieno.

L’Italia si prepara ad affrontare due partite decisive per la qualificazione ai Mondiali: prima la trasferta contro l’Estonia, poi la sfida a Udine contro Israele. Rino Gattuso, alla guida della nazionale, sottolinea la necessità di ottenere due vittorie per restare in corsa verso il Mondiale e mette in guardia dai pericoli di sottovalutare gli avversari.

Gattuso: “Non scherziamo col fuoco” 

Alla vigilia della partita contro l’Estonia, Gattuso invita la squadra a non abbassare la guardia: “Non scherziamo col fuoco: i play off non sono scontati, per arrivarci dobbiamo fare punti”. Il ct azzurro ricorda che la classifica non offre certezze e che Israele è ancora in corsa: “Sembra tutto facile, sembra che siamo già agli spareggi: e invece sappiamo che ci giochiamo tanto, domani, e poi martedì. Israele è lì…”. Gattuso sottolinea che la sua Italia dovrà essere “coraggiosa sul piano tattico”, confermando la formula del doppio centravanti e probabilmente Raspadori a supporto. Il tecnico precisa che non guarderà “neanche il primo tempo della partita di Oslo, perché noi dobbiamo essere consapevoli che domani sarà una partita difficile per noi, e non è un modo di dire”. Ricorda inoltre che all’andata contro l’Estonia il primo gol arrivò solo dopo 60 minuti e cita la sofferta vittoria del 2010 come monito.

Scelte tattiche e formazione 

Secondo quanto dichiarato da Gattuso, la scelta dovrebbe ricadere sulla difesa a quattro, preferita dal tecnico, anche se i centrali Bastoni e Calafiori offrono più garanzie in costruzione che in marcatura. A centrocampo, le chiavi saranno affidate a Tonali. Restano dubbi sugli esterni, vista l’assenza di Politano e Zaccagni. Gattuso spiega: “Spinazzola è un ragazzo splendido, oltre che un giocatore forte: lui preferisce giocare a sinistra, ma sa che a noi serve a destra, e di questo ancora lo ringrazio”. Per la fascia sinistra, in pole c’è Raspadori: “Sa fare sia la fase offensiva che la difensiva, anche se è più attaccante di Zaccagni e Politano”. Cambiaghi viene considerato pronto dal ct, che sottolinea l’importanza dei cinque cambi a disposizione.

Attacco e attenzione agli errori difensivi

L’Italia si presenterà con una formazione offensiva, ma Gattuso invita a non ripetere gli errori difensivi visti contro Israele. “Bastoni e Calafiori? Il calcio moderno è fatto di giocatori in zone che non ti aspetti. Mi piace quando vedi un centrale a 20 metri dalla porta avversaria. Ma poi dobbiamo essere bravi ad annusare il pericolo”. Il punto di partenza sarà la coppia Kean-Retegui, confermata fin dal primo giorno di raduno. Gattuso ribadisce la necessità di concentrazione e determinazione per ottenere i sei punti nelle prossime due partite.

le ultime news