Cristiano Ronaldo espulso per una gomitata: rischio squalifica anche al Mondiale

Cristiano Ronaldo è stato espulso per una gomitata a un difensore irlandese durante Irlanda-Portogallo, rischiando una squalifica che potrebbe farlo saltare l’esordio al Mondiale 2026.

Il Portogallo sperava di chiudere la pratica qualificazione, invece l’Irlanda ha ribaltato le attese imponendosi 2-0 e lasciando ai lusitani una montagna di interrogativi. Su tutti, quello legato all’espulsione di Cristiano Ronaldo, episodio che ha segnato la partita e che ora apre un fronte disciplinare con potenziali effetti fino al Mondiale. Nonostante il passo falso, il Portogallo resta vicino all’obiettivo. Una vittoria, o forse persino un pareggio, contro l’Armenia potrebbe bastare per la qualificazione diretta.

L’episodio del rosso diretto

Il momento decisivo è arrivato al 61’. Cristiano e Dara O’Shea si stavano contendendo la posizione in area in attesa di un cross; nel duello, l’attaccante portoghese ha colpito l’avversario con il gomito. Glenn Nyberg, arbitro svedese dell’incontro, aveva optato per un giallo, ma il VAR lo ha richiamato per una revisione. Le immagini hanno ribaltato la percezione e il provvedimento è diventato rosso diretto per condotta violenta.

Le possibili conseguenze disciplinari

Trattandosi di un’espulsione per aggressione, il regolamento FIFA indica una squalifica minima di due partite, con possibilità di pene più severe. Non essendoci gare sufficienti nelle qualificazioni per scontare l’intero provvedimento, la sanzione verrebbe trasferita alla fase finale del Mondiale. Ciò significa che, se la Commissione disciplinare dovesse stabilire due o più giornate di stop, Cristiano salterebbe il debutto iridato.

Un precedente storico nella carriera di CR7

L’espulsione di Dublino ha un valore simbolico rilevante: è la prima ricevuta da Cristiano Ronaldo con la nazionale, dopo 226 presenze e oltre vent’anni di militanza. In carriera le espulsioni complessive sono state dodici, otto per rosso diretto, ma mai prima aveva lasciato il Portogallo in dieci.

Le parole di Roberto Martínez

Al termine della partita, il ct portoghese ha provato a smorzare i toni. Martínez ha difeso il suo giocatore sostenendo che l’azione non fosse violenta e che il VAR, con un’inquadratura sfavorevole, abbia accentuato il gesto. Ha anche sottolineato l’eccezionalità della situazione: «È incredibile che sia la prima espulsione di Ronaldo con la nazionale».

Attesa per il verdetto FIFA

Tutto dipende ora dal giudizio della Commissione disciplinare. La decisione non solo chiarirà la durata della squalifica, ma definirà anche la presenza o meno di Cristiano nelle prime sfide mondiali. Un epilogo che aggiunge tensione a una serata già amara per il campione portoghese e per la sua nazionale.

le ultime news