Carlo Conti ha aperto la seconda serata del Festival di Sanremo 2025 con una dichiarazione che ha subito catturato l’attenzione del pubblico e dei media: “gufi stecchiti”. Questa frase, pronunciata con il suo caratteristico sorriso, sembra essere una risposta alle critiche ricevute dopo la prima serata del festival.
La risposta di Carlo Conti alle critiche
La prima serata di Sanremo 2025 ha registrato ascolti molto alti, con circa 12 milioni di spettatori e uno share del 65,3%, secondo quanto riportato da alcune fonti. Tuttavia, non sono mancate le critiche, soprattutto sui social media, dove alcuni spettatori hanno espresso insoddisfazione per alcune scelte artistiche e per l’andamento generale della serata. Carlo Conti, che è tornato alla conduzione del festival dopo diversi anni, ha deciso di rispondere a queste critiche in modo ironico, utilizzando l’espressione “gufi stecchiti” per riferirsi a coloro che avevano predetto un flop per la kermesse musicale.
Gli ascolti della prima serata
Nonostante le critiche, gli ascolti della prima serata di Sanremo 2025 sono stati impressionanti. Con oltre 12 milioni di spettatori, il festival ha raggiunto uno share del 65,3%, confermandosi come uno degli eventi televisivi più seguiti in Italia. Questo risultato è stato accolto con soddisfazione dalla Rai e dallo stesso Carlo Conti, che ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la qualità dello spettacolo e di proporre una varietà di artisti e generi musicali per accontentare il pubblico più vasto possibile. Secondo alcune fonti, il successo della prima serata ha contribuito a creare grandi aspettative per le serate successive.
Le aspettative per le prossime serate
Con un inizio così forte, le aspettative per le serate successive del festival sono alte. Carlo Conti, con la sua esperienza e il suo carisma, ha dimostrato di saper gestire la pressione e di rispondere in modo efficace alle critiche. La sua battuta sui “gufi stecchiti” è stata apprezzata da molti come un esempio di come affrontare le critiche con leggerezza e ironia. Il pubblico attende con curiosità le prossime esibizioni e gli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston, sperando in un festival che continui a sorprendere e a intrattenere.