Il reportage di Alessandro Della Giusta
Alessandro Della Giusta ha pubblicato su YouTube il video “7 giorni con Fedez: la verità dietro al suo Sanremo”, un reportage esclusivo che ripercorre la settimana del cantante milanese alla 75ª edizione del Festival. Conosciuto sulla piattaforma come @aledellagiusta, lo youtuber friulano di 26 anni – che vanta 1,28 milioni di iscritti – ha seguito da vicino Fedez durante la sua esperienza sanremese, documentando ogni momento, dalle prove generali fino all’ultima serata, quando si è classificato quarto con il brano Battito. L’inizio del video è emblematico: “Arrivo sotto casa sua, ma c’è qualcosa che non quadra. L’umore non è dei migliori, ma so che è fatto così, quindi per ora non ci do peso”, racconta Alessandro mentre riprende la scena. Da lì inizia il viaggio verso l’Ariston, tra ansia, prove e momenti di riflessione. “Mi stupisce come il suo umore sia labile. Poi finalmente arriviamo al teatro, ci danno i pass e iniziamo a conoscere gli spazi che da lì a pochi giorni diventeranno indelebili”.
Ansia, tensioni e la voglia di mollare
Tra le immagini più forti c’è quella di Fedez nel backstage, nervoso prima di salire sul palco: “Passo più o meno metà del tempo al ce**o”, ammette con ironia. Il video documenta anche la polemica legata al Tapiro d’Oro consegnato a Chiara Ferragni: “Scusa… ma vieni da me a parlarne”, commenta il rapper, riferendosi al servizio di Striscia la Notizia. Si vedono anche le prove con Marco Masini sulle note di Bella stronza e la discussione con Carlo Conti sulle lenti a contatto nere, con Fedez che avvisa il conduttore: “Farò l’esibizione con le lenti a contatto nere. Quindi, se arrivo e fai una battuta sugli occhi… (evita di farla, ndr)”. A un certo punto, il cantante sembra cedere alla pressione e confessa in un vocale inviato ad Alessandro: “Molto probabilmente non andremo più a Sanremo, non sono nelle condizioni di farcela. Sono a pezzi”.
Depressione, il tentato suicidio e il peso della fama
Il video affronta senza filtri anche temi delicati, come la depressione di Fedez e il suo passato segnato da momenti drammatici: “Ci ho provato due volte, però maturi quel pensiero quando svegliarsi il giorno dopo è un peso. Sono contento di non averlo fatto per i miei figli. Sono stati tre anni difficili: ho avuto il cancro, mi sono lasciato con mia moglie, mi hanno prescritto cinque o sei psicofarmaci insieme… ero impazzito. Ho avuto due emorragie interne, finivo all’ospedale tre, quattro volte al mese. Ero in una casa da 15 milioni di euro, 1000 metri quadrati, ma stavo male sia mentalmente che fisicamente”. C’è spazio anche per un momento intimo con una cartomante, consultata dal rapper per cercare di capire meglio cosa stava accadendo nella sua vita.
Sanremo come rivincita personale
Nonostante tutto, Fedez spiega il motivo per cui ha scelto di tornare sul palco dell’Ariston: “Quando feci la mia prima esibizione a Sanremo, nell’anno dei Måneskin, ho avuto il più grande attacco di panico della mia vita. Mi sono chiesto: sono davvero felice? Stavolta voglio riappropriarmi della mia vita e ho bisogno della musica. Battito è una canzone d’amore e di odio, racconta la difficile convivenza con noi stessi”.
Corona, lo stress e la telefonata prima del Festival
Il video non tralascia nemmeno l’ennesima controversia legata a Fabrizio Corona. Dopo la pubblicazione di un nuovo video da parte dell’ex re dei paparazzi, Fedez appare provato: “La pressione psicologica è difficile da spiegare. Anche se sei abituato alla visibilità, diventa tutto sempre più grande. L’unica persona che potrebbe capirmi è Chiara”. Un giorno prima dell’inizio del Festival, il rapper decide di contattare Corona in videochiamata e gli chiede di non pubblicare determinate notizie: “Gli ho detto di mettersi una mano sulla coscienza e di pensare ai miei figli”.
L’esordio sul palco e l’ultima crisi
Arriva finalmente la prima serata del Festival. Nel video si vedono Fedez mentre si prepara all’esibizione, assistito dalla sua mental coach. Per mantenere la concentrazione, spegne il telefono e la TV, dedicandosi solo alla musica. Ma la tensione non si placa: “Dove mi hanno ricucito gli organi, i tessuti sono più duri. Ma adesso che ho bevuto va un po’ meglio”, dice in un momento di vulnerabilità. Le ultime immagini mostrano il rapper sul green carpet, sorridente ma consapevole di aver affrontato una sfida personale molto più grande della semplice competizione musicale. Il video si conclude con un cliffhanger: questa è solo la prima puntata di un racconto a episodi, una sorta di Ferragnez senza Ferragni. Un’ulteriore conferma di come Fedez continui a raccontare la propria vita come fosse un reality, un’esposizione totale che suscita ammirazione e critiche.