Attualità

Annalisa è stata ospite di Marco e Raf a Dedikiss: in una chiacchierata tra vita quotidiana e nuove canzoni, la cantante ha parlato di convivenza, del suo album “Io Sono Fuoco” e del rapporto diretto con i fan.
Da domani entra in vigore il sistema EES negli aeroporti europei, cambiando le modalità di controllo per chi viaggia da e verso l’area Schengen. Ecco cosa cambia per i passeggeri e come funzionano i nuovi controlli.
Il Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato a Maria Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana. La decisione ha suscitato reazioni internazionali e commenti da parte della stessa Machado.
Il dibattito sulla calligrafia nelle prescrizioni mediche e la formazione dei futuri medici italiani è stato al centro della puntata di oggi 10 ottobre Good Morning Kiss Kiss con il dottor Alessandro Conte, coordinatore del progetto “Dottore… ma è vero che?”
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Max e Max hanno ospitato in collegamento a Good Morning Kiss Kiss Andrea Fiorillo, presidente dell’European Psychiatry Association, per discutere delle principali emergenze psichiatriche e dell’importanza di superare lo stigma che ancora circonda i disturbi mentali.
Il sindaco di Torremaggiore, Emilio Pumpo, ospite a Radio Kiss Kiss, racconta le bellezze storiche, artistiche e gastronomiche del borgo pugliese, tra monumenti, leggende e prodotti tipici.
Enkk, intervistato da Radio Kiss Kiss, riflette sull’importanza di un approccio aperto e consapevole verso l’intelligenza artificiale, sottolineando il ruolo della comunicazione semplice e la necessità di equilibrio tra innovazione e senso critico.
Corrado Formigli, ospite al Fanpage Rumore Festival, racconta a Radio Kiss Kiss l’importanza delle inchieste televisive, il rapporto con i social e le sue passioni personali.
L’attrice e attivista Anna Foglietta racconta a Radio Kiss Kiss il suo impegno per i diritti dei bambini e l’importanza di usare la propria voce in modo persistente.
Andrea Moccia, fondatore di Geopop, racconta a Radio Kiss Kiss come la divulgazione scientifica possa essere accessibile senza perdere rigore e come il contenuto di qualità riesca a coinvolgere anche i più giovani.
1 / 1921

le ultime news