Sir. Elton John ha dimostrato di saper incantare tutti ancora una volta, l’ultima. Nella serata del 25 giugno, infatti, “Rocket Man” a Glastonbury ha entusiasmato tutti i presenti con una performance sui suoi più grandi successi e non solo: ha omaggiato anche l’ormai compianto George Michael nel giorno del suo 60º compleanno accogliendo sul palco ospiti a sorpresa, incluso il frontman di The Killers Brandon Flowers.
Il musicista britannico, che ha aperto l’evento con la cover di Pinball Wizard di The Who, sotto il palco Pyramid il pubblico del Festival di Glastonbury 2023 ha duettato con la cantautrice giapponese Rina Sawayama nel brano Don’t Go Breaking My Heart, da lui in precedenza cantato con Kiki Dee, e con il giovanissimo cantautore di Nashville Stephen Sanchez, un ragazzo che ha stupito Elton John sin dal primo ascolto. E poi il duetto con Brandon Flowers, frontman di The Killers, incontrato per la prima volta nel 2005 a Las Vegas, dichiarando: “È venuto nella mia suite d’albergo per farmi ascoltare il primo album della sua band, che si chiamava Hot Fuss”, proseguendo: “e lui è stata la prima persona a cui ho pensato di chiedere di venire e cantare con me, anche se ha suonato a Glastonbury sei volte con The Killers”.
“Mi fate sentire così felice, mi fate sentire amato. Voglio anche ringraziarvi per 52 anni di incredibile amore e lealtà che mi avete mostrato.” – ha dichiarato l’artista a fine esibizione, continuando: “È stato un viaggio incredibile e ho passato il migliore, migliore tempo.” Parole che a tutti coloro amano e seguono i concerti e le live performance del cantante hanno lasciato l’amaro in bocca: “Non vi dimenticherò mai, siete nella mia testa e nel mio cuore e nella mia anima” – ha però confessato John.
ELTON JOHN | BIO
Sir Elton Hercules John, nato Reginald Kenneth Dwight e noto semplicemente come Elton John (Pinner, 25 marzo 1947), è un cantante, compositore, musicista e attore britannico.
È uno dei maggiori artisti del pop contemporaneo, con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato tra i principali esponenti del movimento. Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 300 milioni di dischi ed è l’artista solista britannico più affermato di tutti i tempi, figurando pertanto tra i primi cinque artisti mondiali con le maggiori vendite. Inoltre, insieme all’autore Bernie Taupin, forma una delle coppie di compositori più famose e prolifiche della musica contemporanea, attiva pressoché ininterrottamente dal 1967.
Nel 1994 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, mentre nel 1998 è stato fatto Cavaliere (Knight Bachelor) dalla regina Elisabetta II per i servigi resi alla musica, alla cultura inglese e alla beneficenza. Nel 2004 la rivista Rolling Stone lo ha inserito al 49º posto nella sua lista dei 100 migliori artisti musicali.
Elton John detiene il record per il singolo più venduto della storia: Candle in the Wind 1997/Something About the Way You Look Tonight vendette infatti oltre 40 milioni di copie, e tutti gli incassi furono devoluti al Diana, Princess of Wales Memorial Fund.
Ha inserito più di cinquanta brani nelle prime quaranta posizioni delle classifiche inglesi e americane, nove album consecutivamente al primo posto nella classifica statunitense, 56 brani nella Top 40 di Billboard, sedici nella Top 10, quattro al secondo posto e nove al primo posto nella medesima classifica; ha conquistato venticinque dischi di platino e trentacinque d’oro, ha vinto sei Grammy Award e due Premi Oscar alla migliore canzone: uno nel 1995 (insieme al paroliere Tim Rice) per Can You Feel the Love Tonight, tratta dalla colonna sonora del film d’animazione della Disney Il re leone e un altro nel 2020 per (I’m Gonna) Love Me Again (insieme all’amico Bernie Taupin) tratta dal film sulla sua vita Rocketman..