BigMama: “Sono irpina e il mio accento si deve sentire”

In una recente intervista concessa al magazine Vanity Fair BigMama ha parlato a cuore aperto e con sincerità della sua “fuga” dal paesino d’origine e di come abbia dovuto combattere per affermare la sua identità artistica e sessuale.

Marianna Mammone, questo è il vero nome di BigMama, è cresciuta a San Michele di Serino, piccolo borgo dell’Irpinia che ha lasciato alcuni anni fa per inseguire il sogno della musica. A dispetto però delle sofferenze patite in gioventù, la cantante è certa di una cosa: “Nonostante a Milano oggi abbia trovato la mia dimensione e il lavoro dei sogni, quando la psicologa mi chiede di chiudere gli occhi e di pensare al mio posto sicuro nel mondo, penso a San Michele di Serino”.

Insomma, non rinnega le proprie origini, ma nel tempo ha cercato di lottare in ogni modo per un senso di rivalsa verso coloro che volevano sminuirla e giudicarla:

Rivalsa” è la parola al centro della mia vita: dai primi brani in cui parlavo in terza persona di autolesionismo e suicidio a quelli in cui descrivevo la società come un luogo ostile a una persona con un corpo come il mio. Contemporaneamente, ho sempre rivendicato il mio “essere terrona”.

E a proposito del fatto di essere meridionale BigMama non è mai scesa a compromessi e anche sotto pressione non ha smesso di essere la ragazza del sud:

“Quando all’inizio le etichette discografiche ascoltavano i miei brani e mi contattavano, dicevano: ‘Dovresti perdere qualche chilo e fare subito un corso di dizione, devi perdere l’inflessione del Sud’. Ma io sono orgogliosa del mio modo di parlare, non lo cambierò mai. Ogni regione d’Italia ha il proprio accento. Ho sempre risposto a tutti: ‘Sono irpina e il mio accento si deve sentire’. Vado a Sanremo, ma poi torno a salutare tutti alla sagra del paese, questo non cambierà mai. Oggi, a San Michele di Serino porto anche la fidanzata”.

le ultime news