Beppe Vessicchio l’ultima apparizione in tv a “Tu sì que vales” e il ricordo di Maria De Filippi

È morto a 69 anni Peppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra simbolo di Sanremo. La sua ultima apparizione tv risale a settembre, quando a “Tu sì que vales” si era esibito in playback con Maria De Filippi travestito da Fedez, regalando al pubblico un momento di leggerezza e ironia.

Il mondo della musica italiana piange la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra e simbolo del Festival di Sanremo, morto all’età di 69 anni all’ospedale San Camillo di Roma, dove era ricoverato per una polmonite interstiziale. Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato uno dei volti più amati della televisione italiana, capace di unire competenza, ironia e un carisma fuori dal comune.

I funerali si svolgeranno in forma privata, come richiesto dalla famiglia. Da marzo 2026 sarebbe dovuto partire con un tour teatrale insieme a Ron, dal titolo “Ecco che incontro l’anima”, la loro prima collaborazione dal vivo.

L’ultima apparizione televisiva

La sua ultima apparizione in tv risale alla prima puntata di “Tu sì que vales” 2025, andata in onda il 27 settembre. In quella occasione, Vessicchio aveva sorpreso tutti partecipando a una Lip Sync Battle travestito da Fedez, duettando in playback con Maria De Filippi nei panni di Orietta Berti sulle note del tormentone “Mille”.

Il momento, diventato virale sui social, aveva mostrato un lato ironico e giocoso del maestro, lontano dai palchi solenni dell’Ariston ma vicino al cuore del pubblico. “Sembrava un tossico hawaiano”, aveva scherzato Simona Ventura, mentre Sabrina Ferilli e Paolo Bonolis lo avevano proclamato vincitore della serata.

Un gigante della musica italiana

Nella sua lunga carriera, Vessicchio ha collaborato con artisti come Gino Paoli, Zucchero, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni e Alexia. A Sanremo ha trionfato quattro volte come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel, nel 2003 con Alexia, nel 2010 con Valerio Scanu e nel 2011 con Vecchioni.

Solo una settimana fa, in un’intervista a La Stampa, aveva riflettuto sullo stato della musica contemporanea, definendola “tribale e monotona”, ma confidando nella rinascita artistica: “Scenderemo ancora e poi risaliremo”.

Un’eredità di musica, cultura e umanità

Peppe Vessicchio lascia un vuoto immenso nella cultura italiana. La sua voce calma, la barba inconfondibile, il gesto elegante con cui guidava le orchestre resteranno scolpiti nella memoria di chi ama la musica.

L’ultima immagine che ci lascia non è quella di un direttore d’orchestra solenne, ma di un uomo sorridente che, travestito da Fedez, canta “Mille” accanto a Maria De Filippi.
Un addio leggero, ironico e profondamente umano. Proprio come lui.

Il ricordo di Maria De Filippi

Dopo la scomparsa di Beppe Vessicchio Maria De Filippi ha voluto ricordare il maestro con parole toccanti. In un post sui social, la conduttrice ha scritto: “E’ difficile crederci. Mi sembra impossibile. Mi vengono in mente i tuoi occhi sempre sorridenti e comprensivi. Occhi che esprimevano saggezza, autorevolezza, gli occhi di un grande Maestro, non solo d’orchestra ma di vita. Ti sorrido e tu sorridi a mezza bocca come sempre. Ti voglio bene”. 

le ultime news