La Recording Industry Association of America o RIAA è stata fondata nel 1952, ha decretato che venerdì 16 giugno, il brano “Wake Me Up” – uscito 10 anni fa, il 17 giugno – ha ottenuto la certificazione RIAA Diamond, che indica difatti le 10 milioni di unità certificate vendute. Questo riconoscimento rende così il brano – che ha raggiunto lo status di platino per ben 11 volte – la canzone dance/elettronica con la più alta certificazione nella storia della RIAA.
Anche se per molti è stata inizialmente una canzone che non è piaciuta al momento della sua uscita nel 2013, “Wake Me Up” del dj svedese prematuramente scomparso, continua ad andare avanti in modo storico. Il brano infatti, ha trascorso ben 54 settimane nella Billboard Hot 100, dove ha raggiunto la posizione numero 4 nell’ottobre 2013, segnando il più grande successo di Avicii in quella classifica. Inoltre, “brano “Wake Me Up” ha trascorso 26 settimane al n. 1 della Hot Dance/Electronic Songs, ottenendo il titolo di brano più ascoltato di tutti i tempi su Spotify al momento della sua pubblicazione.
Ed i brani dance/elettronici subito dopo “Wake Me Up” nella classifica di certificazione RIAA sono, come prevedibile, successi dance/elettronici di tutti i tempi: al secondo posto troviamo “Lean On” di Major Lazer e DJ Snake; seguono poi “Fireflies” degli Owl City; “Get Lucky” dei Daft Punk; quindi “Marshmello”. Poi: “I Took a Pill In Ibiza” di Mike Posner, “The Middle” di Zedd, Maren Morris e Gray, “Titanium” di David Guetta, “Where Are U Now” di Jack Ü e “Don’t You Worry Child” degli Swedish House Mafia.
AVICII | BIO
Avicii, pseudonimo di Tim Bergling ( Stoccolma, 8 settembre 1989 – Mascate, 20 aprile 2018), è stato un produttore discografico, disc jockey e compositore svedese. Durante la sua carriera pubblicò due album, True (2013) e Stories (2015), e numerose hit, come My Feelings for You, Hey Brother, Addicted to You, Waiting for Love, Without You, I Could Be the One, The Days, The Nights, ma i suoi più grandi successi, considerati veri e propri inni generazionali, rimangono Levels e Wake Me Up. Per quasi tutta la durata della sua breve carriera è sempre comparso nella prestigiosa classifica Top100 Djs di DJ Magazine, con il piazzamento più alto al numero 3 nel 2012 e nel 2013 (unico svedese ad entrare nella Top3).