Il racconto del cantautore
Tiziano Ferro sta affrontando un momento delicato, lo abbiamo raccontato di recente. L’artista laziale sta divorziando dal marito Victor Allen, e i due devono fronteggiare la situazione anche alla luce della tenera età della figlia Margherita e del figlio Andres. Lo stesso Tiziano Ferro ha raccontato la sua situazione attuale al Corriere della Sera.
Innanzitutto, come sta l’autore di Abbiamo vinto già? “Se dicessi bene, mentirei. – risponde lui – C’è di peggio, c’è chi non affronta i problemi e fa scelte all’antica trascinando situazioni che possono diventare tossiche non solo per lui, ma per i figli. Io appartengo a una generazione i cui genitori non si sono lasciati per il “bene dei figli”, ma creando in realtà solo scompensi, facendo respirare infelicità ai bambini. Diciamo che sono in una condizione di speranza verso il futuro, ma non posso certo dire che sia un bel periodo.”
Un evento molto spiacevole che è arrivato in concomitanza con l’uscita del suo primo romanzo, intitolato La felicità al principio. “Affrontare un divorzio non è mai bello, ma il mio è capitato con una tempistica tremenda, la sfiga ha sempre progetti precisi: è una vita che spero di scrivere un romanzo e, ora, la sua pubblicazione si scontra con un cataclisma come questo, che spero non prenda possesso della gioia che devo a me stesso e a chi mi segue.”
Poi, continua l’artista: “Però, non potevo tenere nascosta la verità: ho sempre vissuto mostrando una sola versione di me stesso, quella vera, e preferisco così piuttosto che inventare scuse e affrontare l’ansia che le cose possano venire fuori senza che le abbia potute spiegare. In questo momento, tuttavia, io che non sono invidioso, ammetto che invidio chi racconta di essersi separato nella pace più assoluta.” Insomma, la sincerità e l’onestà prima di tutto per Tiziano Ferro, che poi ha voluto chiarire il vero motivo per cui non ha potuto essere in Italia con i figli per la presentazione del suo romanzo.
“Questa frase ha scatenato gli odiatori seriali e ha dato pane ai cretini, specie considerando che i miei figli erano con me in tour in Italia questa estate. Ora, non poter partire coi bimbi è dovuto non alle leggi italiane, ma a un tecnicismo noioso e fastidioso: avendo un divorzio in corso, non posso lasciare lo Stato della California coi miei figli. Sarei potuto venire da solo, ma avrebbe significato non potermi occupare di loro, che in questo periodo stanno soprattutto con me.” Ecco spiegato tutto.