Telecamere di sorveglianza violate dagli hacker: a Roma decine di denunce

A Roma cresce la preoccupazione per le telecamere di sorveglianza domestiche violate da hacker. Decine di cittadini hanno denunciato intrusioni nelle proprie abitazioni, mentre secondo alcune fonti il fenomeno sommerso sarebbe molto più ampio.

A Roma si moltiplicano le segnalazioni di telecamere di sorveglianza domestiche violate da hacker. Decine di cittadini hanno denunciato intrusioni nelle proprie abitazioni, con immagini e video privati finiti in rete o trasmessi in diretta su siti non autorizzati. Secondo alcune fonti, il fenomeno sommerso sarebbe molto più ampio rispetto ai casi ufficialmente segnalati.

Telecamere violate e video diffusi online 

Negli ultimi mesi sono aumentate le denunce di cittadini romani che hanno scoperto che le immagini delle proprie telecamere di sicurezza erano accessibili da estranei. In alcuni casi, i video sono stati trasmessi in diretta su piattaforme online. Le forze dell’ordine hanno avviato indagini per risalire agli autori delle intrusioni informatiche. “Abbiamo ricevuto decine di segnalazioni, ma il sommerso è inquietante”, riferiscono fonti investigative. Alcuni utenti hanno scoperto la violazione grazie ad avvisi ricevuti da conoscenti o da utenti anonimi che segnalavano la presenza dei loro video su siti esteri.

Le modalità delle intrusioni e i rischi per la privacy

 Secondo quanto riportato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, le violazioni avvengono spesso a causa di password deboli o di sistemi non aggiornati. Gli hacker riescono così ad accedere ai dispositivi e a trasmettere le immagini in tempo reale. Il Garante ricorda che “è fondamentale utilizzare password robuste e aggiornare regolarmente i software delle telecamere”. In alcuni casi, le vittime hanno scoperto l’intrusione solo dopo che i video sono stati diffusi online. Le forze dell’ordine invitano i cittadini a prestare attenzione alla sicurezza dei propri dispositivi.

Le reazioni e le segnalazioni dei cittadini 

Molti cittadini hanno raccontato di aver scoperto la violazione delle proprie telecamere grazie a segnalazioni di amici o utenti online. Il numero delle denunce sarebbe solo una parte del fenomeno, mentre molte persone non si accorgerebbero nemmeno delle intrusioni. “Abbiamo ricevuto decine di denunce, ma temiamo che il fenomeno sia molto più esteso”, spiegano fonti investigative. Il Garante per la privacy invita chiunque sospetti una violazione a rivolgersi alle autorità e a segnalare tempestivamente ogni anomalia.

le ultime news