Regno Unito: nuove regole per l’ingresso, introdotto l’ETA

Dal 2025, il Regno Unito richiederà l'ETA per l'ingresso nel paese. Ecco cosa cambia.

Introduzione dell’ETA nel Regno Unito

A partire dal 2025 il Regno Unito introdurrà nuove regole per l’ingresso nel paese, richiedendo ai visitatori di ottenere un’autorizzazione elettronica di viaggio, conosciuta come ETA (Electronic Travel Authorisation). Questo cambiamento interesserà i cittadini di molti paesi, inclusi quelli dell’Unione Europea, che fino ad ora potevano entrare nel Regno Unito senza visto per brevi soggiorni.

Come funziona l’ETA

L’ETA è un’autorizzazione elettronica che i viaggiatori dovranno ottenere prima di recarsi nel Regno Unito. Secondo quanto riportato, il processo di richiesta sarà completamente online e richiederà ai richiedenti di fornire informazioni personali e dettagli del viaggio. Una volta approvata, l’ETA sarà valida per un periodo di due anni e permetterà ingressi multipli nel paese. Tuttavia, sarà necessario pagare una tassa per ottenere l’autorizzazione, il cui importo non è stato ancora specificato.

Impatto sui viaggiatori

L’introduzione dell’ETA avrà un impatto significativo sui viaggiatori che intendono visitare il Regno Unito. Secondo alcune fonti, i turisti dovranno pianificare i loro viaggi con maggiore anticipo per assicurarsi di ottenere l’autorizzazione in tempo. Inoltre, l’ETA sarà obbligatoria anche per i viaggiatori in transito attraverso il Regno Unito, il che potrebbe influenzare le scelte di itinerario di molti viaggiatori internazionali.

Reazioni e aspettative

Le reazioni all’introduzione dell’ETA sono state varie. Alcuni esperti del settore turistico hanno espresso preoccupazione per il possibile impatto negativo sul numero di visitatori, mentre altri ritengono che l’ETA possa migliorare la sicurezza dei confini del Regno Unito. “L’ETA è un passo necessario per garantire la sicurezza e la gestione dei flussi migratori”, ha dichiarato un portavoce del governo britannico. Tuttavia, resta da vedere come i viaggiatori e le compagnie aeree si adatteranno a queste nuove regole nei prossimi anni.

le ultime news