Classifica 2025 dei migliori ospedali specializzati al mondo: 41 strutture italiane tra le eccellenze

La nuova classifica mondiale degli ospedali specializzati premia 41 strutture italiane. IEO, Gemelli e Bambino Gesù tra i primi posti. Ecco i dettagli sulle specialità e le posizioni raggiunte secondo le principali fonti.

La classifica 2025 dei migliori ospedali specializzati al mondo, stilata da Newsweek in collaborazione con Statista, vede la presenza di 41 strutture italiane tra le eccellenze mondiali. Tra queste, spiccano l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, il Policlinico Gemelli di Roma e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che si posizionano ai vertici in diverse specialità. Secondo alcune fonti, la classifica prende in considerazione parametri come la qualità delle cure, la reputazione internazionale e l’innovazione.

Le eccellenze italiane nelle diverse specialità Secondo quanto riportato da Sky TG24, tra le specialità in cui gli ospedali italiani si distinguono ci sono oncologia, cardiologia, endocrinologia, neurologia e pediatria. L’Istituto Europeo di Oncologia di Milano si conferma tra i migliori al mondo per la cura dei tumori. Il Policlinico Gemelli di Roma è segnalato tra i primi posti per endocrinologia e cardiologia. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma si posiziona tra i migliori ospedali pediatrici a livello globale. Il Sole 24 Ore sottolinea che, oltre a queste strutture, anche il San Raffaele di Milano, il Niguarda e il Meyer di Firenze figurano tra le eccellenze in diverse discipline.

I criteri della classifica e la presenza italiana La classifica, secondo Rainews, si basa su valutazioni di esperti, sondaggi tra medici e dati sulle performance cliniche. Le strutture italiane sono presenti in tutte le categorie analizzate, dalla cardiologia all’oncologia, dalla neurologia alla pediatria. In particolare, l’IEO di Milano è tra i primi dieci ospedali oncologici al mondo. Il Gemelli di Roma si distingue anche per la ricerca e l’innovazione. Secondo alcune fonti, la presenza di 41 ospedali italiani nella classifica rappresenta un riconoscimento importante per il sistema sanitario nazionale.

Le posizioni raggiunte dagli ospedali italiani Secondo Sky TG24, l’IEO di Milano si trova all’ottavo posto nella classifica mondiale degli ospedali oncologici. Il Policlinico Gemelli è tra i primi dieci per endocrinologia e tra i primi venti per cardiologia. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è tra i primi dieci ospedali pediatrici a livello globale. Il Sole 24 Ore riporta che anche il San Raffaele di Milano e il Meyer di Firenze ottengono posizioni di rilievo nelle rispettive specialità. Rainews sottolinea che la presenza di numerose strutture italiane tra le migliori al mondo conferma la qualità dell’assistenza sanitaria offerta nel Paese.

le ultime news