“Troppo Cattivi 2” debutta al primo posto con 388mila euro al box office italiano

Il sequel d'animazione "Troppo Cattivi 2" conquista la vetta del box office italiano con un incasso di 388mila euro nel primo giorno di programmazione.

Il film d’animazione “Troppo Cattivi 2” ha esordito nelle sale italiane il 20 agosto 2025, registrando un incasso di 388.099 euro e attirando quasi 57.000 spettatori nel primo giorno di programmazione. Questo risultato ha permesso al sequel di conquistare immediatamente la vetta del box office nazionale.

Trama e sviluppo del film

“Troppo Cattivi 2” riprende le avventure di Shark, Tarantola, Wolf, Piranha e Snake, che, dopo gli eventi del primo film, cercano di intraprendere una vita onesta. Tuttavia, la loro reputazione passata rende difficile il cambiamento, soprattutto quando un nuovo e misterioso criminale emerge in città, complicando ulteriormente la loro situazione.

Il film è diretto da Pierre Perifel, con JP Sans alla co-regia. La produzione è affidata a Damon Ross, mentre la colonna sonora è firmata dal candidato all’Oscar Daniel Pemberton. La pre-produzione è stata effettuata internamente alla DreamWorks, con circa il 50% della creazione delle risorse e un’ora di produzione, mentre Sony Pictures Imageworks si è occupata dell’altro 50% della creazione delle risorse e di 20 minuti di produzione delle riprese. Tutta l’animazione è stata completata entro il 7 maggio 2025. 

Accoglienza critica e prospettive future

La critica ha accolto in modo decisamente positivo “Troppo Cattivi 2”, sequel molto atteso che ha saputo conquistare sia il pubblico che gli esperti del settore. Su Rotten Tomatoes, il film ha ottenuto un lusinghiero 87% di recensioni positive, a testimonianza di una generale approvazione da parte della stampa specializzata, mentre su Metacritic il punteggio medio si attesta su 64/100, indicando una valutazione complessivamente favorevole, con diverse punte di entusiasmo.

La pellicola, che prosegue le avventure degli irresistibili antieroi del primo capitolo, è stata elogiata per la sua freschezza narrativa, l’umorismo intelligente e la qualità dell’animazione, che conferma gli alti standard a cui DreamWorks Animation ha abituato il pubblico.

Il successo ottenuto al botteghino, unito a un’accoglienza critica tanto positiva, suggerisce che “Troppo Cattivi 2” non solo rappresenti un nuovo trionfo per lo studio, ma possa anche consolidare ulteriormente il ruolo centrale di DreamWorks nel competitivo panorama dell’animazione cinematografica internazionale. Il film potrebbe quindi segnare un nuovo capitolo di crescita per il franchise, con ottime prospettive anche per futuri sviluppi narrativi e commerciali.

le ultime news