The Social Network compie 15 anni: un capolavoro che ha segnato una generazione

A 15 anni dall'uscita di The Social Network, il film di David Fincher continua a essere un punto di riferimento nel cinema contemporaneo, esplorando le origini di Facebook e le dinamiche del potere nella Silicon Valley.

Il 1° ottobre 2010 usciva nelle sale "The Social Network", il film diretto da David Fincher che racconta la nascita di Facebook e l’ascesa di Mark Zuckerberg. A 15 anni di distanza, l’opera continua a essere un punto di riferimento nel cinema contemporaneo, esplorando le origini di Facebook e le dinamiche del potere nella Silicon Valley.

Un ritratto incisivo della Silicon Valley

"The Social Network" offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche di potere e sulle relazioni interpersonali che hanno portato alla creazione di Facebook. Il film mette in luce le tensioni tra Zuckerberg, interpretato da Jesse Eisenberg, e i suoi collaboratori, tra cui Eduardo Saverin, ruolo affidato ad Andrew Garfield. La sceneggiatura di Aaron Sorkin, premiata con l’Oscar, ha saputo catturare l’essenza di un’epoca in cui l’innovazione tecnologica stava ridefinendo le interazioni sociali.

Un sequel in arrivo: "The Social Reckoning"

A 15 anni dall’uscita del film originale, è stato annunciato un sequel intitolato "The Social Reckoning", previsto per il 9 ottobre 2026. Il nuovo capitolo, scritto e diretto da Aaron Sorkin, si concentrerà sulle rivelazioni di Frances Haugen, l’ex dipendente di Facebook che nel 2021 ha divulgato migliaia di documenti interni, evidenziando le problematiche legate alla piattaforma. Nel cast, Jeremy Strong interpreterà Mark Zuckerberg, mentre Mikey Madison vestirà i panni di Frances Haugen. Andrew Garfield e Jesse Eisenberg hanno declinato l’invito a riprendere i loro ruoli.

L’eredità di un capolavoro

"The Social Network" ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico, offrendo una riflessione critica sull’ascesa dei social media e sulle implicazioni etiche legate alla tecnologia. A distanza di 15 anni, il film continua a essere oggetto di analisi e discussione, testimoniando la sua rilevanza e attualità.

le ultime news