Eletto il nuovo Papa: fumata bianca in Piazza San Pietro

La fumata bianca è apparsa dal comignolo della Cappella Sistina.

Un momento di altissima intensità si sta vivendo in Piazza San Pietro e in tutto il mondo cattolico: una fumata bianca è appena apparsa dal comignolo della Cappella Sistina, segno inequivocabile che i cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il nuovo Papa. 

Una piazza in trepidazione

Appena il fumo bianco ha cominciato a salire nel cielo romano, un boato si è levato dalla folla che gremisce la piazza. Le campane della Basilica di San Pietro hanno cominciato a suonare a festa, confermando che l’elezione è avvenuta. Per ora, la loggia centrale rimane vuota, e l’Habemus Papam non è stato ancora pronunciato.

Il rito dopo la fumata bianca

Secondo il protocollo vaticano, dopo l’elezione, il Papa eletto viene condotto nella cosiddetta “Stanza delle lacrime”, dove può indossare le vesti papali. Da lì, avrà un momento di raccoglimento prima di apparire al mondo per la prima volta come Sommo Pontefice. Il cardinale protodiacono poi annuncerà ufficialmente il nome del nuovo Papa dalla loggia della Basilica.

Il silenzio carico di emozione

L’attesa cresce. Giornalisti, fedeli e semplici curiosi seguono in diretta ogni minimo movimento. I canali televisivi di tutto il mondo sono collegati in diretta, in attesa che si apra il balcone centrale. Intanto, i social media sono esplosi con hashtag come #FumataBianca e #HabemusPapam, mentre l’identità del nuovo Pontefice rimane per ora un mistero.

le ultime news