Arriva l’Assistente materna, nuova professione in aiuto alle mamme

Il governo Meloni intende stanziare tra i 100 e i 150 milioni di euro per creare la figura professionale in sostegno alle mamme nei primi sei mesi di vita del bambino. Direttamente a casa

Nascerà nel 2024 la professione di assistente materna. Grazie a un investimento che potrebbe arrivare fino a 150 milioni di euro. Il compito di ogni assistente sarà quello di accompagnare le neo mamme nei primi sei mesi di vita del bambino, i più difficili per i genitori. L’assistenza potrà, in base alle esigenze, andare oltre le semplici chiamate telefoniche o videocall, con un supporto in presenza presso il domicilio. Durante il prossimo Consiglio dei Ministri, durante l’esame dei principali interventi della nuova manovra di finanza pubblica, la proposta potrebbe già essere tra i punti all’ordine del giorno.

Un aiuto concreto alle famiglie

Innanzitutto, l’assistente materna affiancherà le mamme fin da subito, limitando così il rischio di sindrome post partum. La figura professionale è già presente in Francia e nei Paesi nordici, dove si è rivelata un aiuto prezioso per le famiglie che sono appena aumentate di numero. La presenza è un’occasione per spiegare come fasciare il piccolo, come comportarsi durante il bagnetto, come intervenire quando ha il singhiozzo, come coccolarlo per farlo smettere di piangere. Tutto questo con lo scopo di supportare o sostituire quando manca, la rete parentale di nonne, zie e sorelle maggiori.

le ultime news