La serie "Chad Powers" è ora disponibile su Disney+, con Glen Powell nel ruolo di Russ Holliday, un ex quarterback universitario caduto in disgrazia. Dopo un errore fatale durante una partita, Russ viene bandito dal football e decide di travestirsi per rientrare in campo sotto una nuova identità.
La trama di ‘Chad Powers’
"Chad Powers" segue la storia di Russ Holliday, un promettente quarterback universitario la cui carriera viene stroncata da una serie di errori durante una partita cruciale. Otto anni dopo, Russ vive nell’ombra del suo passato, mantenuto dal padre, un esperto di trucco cinematografico. Desideroso di tornare a giocare, decide di assumere una nuova identità, Chad Powers, utilizzando protesi facciali e una parrucca, ispirandosi al film "Mrs. Doubtfire". Con questa nuova identità, si unisce ai Catfish della Georgia, una squadra universitaria in difficoltà, sperando di riscattare la sua carriera e la sua reputazione.
Glen Powell e la preparazione per il ruolo
Per interpretare credibilmente un quarterback, Glen Powell ha dedicato tempo ed energie all’allenamento. Ha lavorato a stretto contatto con Eli e Peyton Manning, produttori della serie e leggende del football americano, che hanno fornito consigli e osservazioni sulle sue performance. Powell ha dichiarato: "Mi piace lavorare sodo ed ero disposto a metterci tutto il tempo necessario per far finta di essere almeno competente sul campo e convincere gli spettatori". Ha aggiunto che la presenza dei fratelli Manning ha garantito l’autenticità delle scene di gioco, con uniformi, squadre e stadi realistici, nonostante il contesto comico della serie.
Temi e ispirazioni della serie
"Chad Powers" esplora temi come la redenzione e le seconde opportunità. Powell ha sottolineato l’importanza di queste tematiche, affermando: "Certo, perché succede molto spesso nella mia professione, e non solo a me. Ho tanti amici attori che hanno avuto un esordio promettente, ma poi non gli vengono più offerte altre occasioni". La serie trae ispirazione da un episodio reale del 2022, quando Eli Manning si presentò truccato e sotto il nome di Chad Powers alle selezioni della squadra Penn State della Pennsylvania. Questa esperienza ha influenzato la creazione della serie, con la casa di produzione Omaha, di proprietà di Peyton Manning, coinvolta nella produzione.