Zelensky giovedì a Istanbul per negoziati con Putin e Trump? “La guerra può finire”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrebbe incontrare Vladimir Putin e Donald Trump a Istanbul per discutere la fine del conflitto. L'incontro, previsto per giovedì, rappresenterebbe un passo cruciale nei tentativi di porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, con la mediazione del presidente degli Stati Uniti.

Incontro cruciale a Istanbul

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrebbe recarsi a Istanbul giovedì per un incontro con il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’obiettivo principale dell’incontro è discutere la possibilità di porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia. “La guerra può finire”, ha dichiarato Zelensky, esprimendo ottimismo riguardo ai negoziati. L’incontro è stato organizzato grazie alla mediazione di Erdogan, che ha offerto il suo supporto per facilitare il dialogo tra le due nazioni in conflitto. L’incontro si terrebbe in un clima di tensione, ma con la speranza di raggiungere un accordo di pace duraturo.

Le aspettative di Zelensky

Zelensky ha espresso la sua determinazione a trovare una soluzione pacifica al conflitto, sottolineando l’importanza di questo incontro. “È un’opportunità che non possiamo perdere”, ha affermato il presidente ucraino. La sua partecipazione ai negoziati è vista come un segnale di apertura verso un dialogo costruttivo con la Russia. Tuttavia permangono dubbi sulla reale volontà di Mosca di accettare compromessi significativi. Zelensky ha ribadito la necessità di un cessate il fuoco immediato e di un ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino come condizioni essenziali per avanzare nei negoziati.

La telefonata con Papa Leone XIV

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto il suo primo colloquio telefonico con Papa Leone XIV, definendo la conversazione “molto calorosa e davvero significativa”. Durante il dialogo, il capo di Stato ha rinnovato l’invito al Pontefice a visitare l’Ucraina, affermando: “Una visita apostolica porterebbe vera speranza al nostro popolo”. Un invito che giunge dopo vari tentativi, finora senza esito, di ottenere una visita di Papa Francesco a Kiev. Nel corso della telefonata, Zelensky ha anche aggiornato il Santo Padre sull’intesa raggiunta con i partner internazionali per l’avvio di un cessate il fuoco “completo e incondizionato” della durata minima di 30 giorni. Ha inoltre ribadito la disponibilità dell’Ucraina a “ulteriori negoziati in qualsiasi formato, compresi quelli diretti”, sottolineando che “l’Ucraina vuole porre fine a questa guerra e sta facendo tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo”. Infine, ha espresso la speranza che anche la Russia possa compiere “passi adeguati” nella stessa direzione.

le ultime news