Nel quinto Live Show di X Factor 2025, Vincenzo Viscardi, noto come VISCARDI, ha presentato il suo inedito “Scinneme ‘a cuollo”. Nonostante l’eliminazione dalla competizione, il concorrente della squadra di Paola Iezzi ha lasciato il segno con un brano interamente in napoletano, che invita a liberarsi da ansie e paure attraverso sonorità funky e R&B.
Un brano che celebra la libertà emotiva
La canzone nasce dentro una tensione molto contemporanea. Il presente spinge spesso verso la prudenza, verso la sicurezza, verso traiettorie già tracciate: restare dove si è, non esporsi, evitare deviazioni. “Scinneme ‘a cuollo” sceglie consapevolmente la direzione opposta. È il racconto di quel momento in cui si decide di lasciarsi cadere, di non controllare tutto, di ascoltare fino in fondo ciò che brucia. Non la strada più semplice, ma di certo quella più autentica.
Un sound che respira: gospel, funky e un’anima R&B
Sul piano musicale, il brano si apre come un respiro. L’organo e i cori costruiscono un’atmosfera quasi liturgica, un’eco gospel che sembra posare una mano sulla schiena di chi prova a liberarsi. Questa dimensione collettiva, quasi spirituale, si intreccia con una leggerezza dal sapore funky che rende il pezzo scorrevole, mobile, pieno di slancio.
A fare da collante è la voce di VISCARDI, carica di quell’impronta R&B che da sempre caratterizza il suo modo di cantare. Il fraseggio, gli appoggi, il modo in cui modella le note come se fossero materia viva: ogni dettaglio contribuisce alla sensazione di un corpo che si alleggerisce mentre si espone.
Le reazioni dei giudici
Paola Iezzi ha definito il brano “una grande festa”, mentre Achille Lauro lo ha descritto come “un interessante crossover”. Jake La Furia ha scherzato dicendo: “Temevo il singolo new soul”, aggiungendo poi: “Questo è il Viscardone che ci piace vedere”. Francesco Gabbani ha paragonato VISCARDI a certi amori che “non finiscono. Fanno dei giri immensi e poi ritornano”, sottolineando la crescita e la consapevolezza acquisite dal concorrente.
Testo
Stevo cu un ‘na sera
M’ha truvato int’ ‘o scuro
Ero nu core e prete
Ngopp’ o tavulo e ‘o fummo
Comme ‘a na jatta nera
Me pareva ‘a paura
Ma ij nun ‘o sapev
Ca vuleva ‘o munno cu mme’
Cu mme Cu mme
Già nun me fire cchiu’ e te
Si vuò venì cu mme
Nun ce facimmo vede’
Scetate, scetame o scinneme ‘a cuollo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Alta marea nei tuoi occhi
Non farmi annegare
Se ti do tutto il mio amore
Che cosa rimane
Stamm’ passano o’ guaje’
E marunnelle accese
Basta na’ sigaretta
Ngopp’ ‘e trirece scese
Cu mme cu mme
Ma che tengo ‘a vedè?
Me ne vengo cu tte’
M’e fatt’ carè
Scetate, scetame o scinneme ‘a cuollo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
Scinneme ‘a cuollo, scinne
Scinneme ‘a cuollo, scinne mo
