Iniziano i Bootcamp di X Factor 2025, la fase cruciale in cui gli artisti che hanno superato le Audizioni devono conquistare l’unanimità dei giudici per avanzare, oppure sperare di ricevere l’X Pass, il “jolly” che consente di saltare direttamente alla fase successiva.
Durante i Bootcamp, gli aspiranti concorrenti hanno presentato nuovi brani e cover, mettendo alla prova la creatività e la versatilità di fronte ai giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Francesco Gabbani. Ogni giudice dispone di un solo X Pass da assegnare a un talento che ritiene meritevole di saltare la votazione unanime.
Gli X Pass assegnati
- Achille Lauro ha utilizzato il suo X Pass per i Copper Jitters, permettendo al gruppo di approdare direttamente alla fase successiva con la cover di Come Together dei Beatles.
- Paola Iezzi ha scelto di premiare Mayu Lucisano con il suo X Pass, dopo l’esibizione emozionante del brano Mercy di Shawn Mendes.
- Jake La Furia ha invece premiato Delia Buglisi, che ha reinterpretato La canzone dei vecchi amanti di Franco Battiato, ricevendo l’ovazione del pubblico.
Altre esibizioni e verdetti
Tra le performance più apprezzate, Vicky J. De La Peruta ha convinto tutti i giudici con Side By Side di Ariana Grande, mentre Roberta Scandurra ha ottenuto l’unanimità con una versione punk di Driver’s License di Olivia Rodrigo. Altri concorrenti come Hal Quartièr, EroCaddeo e Vincenzo Viscardi hanno superato i Bootcamp grazie al voto unanime dei giudici.
Non sono mancate le sorprese: alcune esibizioni inizialmente giudicate dubbie hanno poi ottenuto l’ok dopo dibattiti e discussioni tra i giudici, sottolineando la tensione e l’imprevedibilità della fase dei Bootcamp.
XF2025, tutti i giovedì su Sky Uno
I Bootcamp di X Factor 2025 proseguono con nuove sfide e sorprese per il pubblico. Il talent show è trasmesso tutti i giovedì in prima serata su Sky Uno e in streaming su NOW, continuando a scoprire i nuovi protagonisti della musica italiana.