“Wish You Were Here” dei Pink Floyd compie 50 anni: un capolavoro senza tempo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario di "Wish You Were Here", l'album che ha consacrato i Pink Floyd nella storia del rock.

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario di “Wish You Were Here”, l’album che ha consacrato i Pink Floyd nella storia del rock. Nonostante la band sia inattiva dal 1994, la loro musica continua ad appassionare vecchie e nuove generazioni. 

Un tributo a Syd Barrett

Dopo il successo di “The Dark Side of The Moon”, i Pink Floyd affrontarono la sfida di creare un nuovo album. “Wish You Were Here” nacque in un periodo di tensioni e crisi creative, ma anche di grande ispirazione. L’album è un omaggio a Syd Barrett, fondatore e primo leader della band, che lasciò il gruppo nel 1968 a causa di problemi mentali. La traccia “Shine On You Crazy Diamond” è considerata una delle più belle composizioni sulla follia. Durante le registrazioni, Barrett fece una visita inaspettata agli studi, lasciando i membri della band profondamente colpiti. 

La critica all’industria musicale

Oltre all’omaggio a Barrett, “Wish You Were Here” affronta il tema del rapporto tra artisti e mercato musicale. La copertina dell’album, ideata da Storm Thorgerson e Aubrey “Po” Powell, mostra due uomini d’affari che si stringono la mano, con uno di loro in fiamme. Questa immagine simboleggia le pressioni commerciali che possono “bruciare” l’artista. 

Un’eredità duratura

Al momento della sua uscita, “Wish You Were Here” ricevette critiche miste, ma fu accolto con entusiasmo dal pubblico. Nel corso degli anni, l’album è stato riconosciuto come uno dei più importanti nella storia del rock, consolidando il mito dei Pink Floyd. 

le ultime news