Wet Leg: ‘Moisturizer’ conferma il successo del duo britannico

Il secondo album delle Wet Leg, 'Moisturizer', segna un'evoluzione sonora e tematica per la band, consolidando la loro posizione nel panorama musicale internazionale.

Le Wet Leg, duo originario dell’Isola di Wight composto da Rhian Teasdale e Hester Chambers, hanno pubblicato il loro secondo album, “Moisturizer”, l’11 luglio 2025. Dopo il successo del debutto omonimo del 2022, che ha fruttato loro premi come i Grammy e i Brit Awards, la band ha ampliato la formazione includendo ufficialmente i musicisti Ellis Durand (basso), Henry Holmes (batteria) e Joshua Mobaraki (chitarra e tastiere). Questa nuova configurazione ha influenzato significativamente la scrittura e la produzione del nuovo lavoro. 

Un’evoluzione tematica e sonora

“Moisturizer” rappresenta un’evoluzione per le Wet Leg, sia dal punto di vista tematico che sonoro. Se nel primo album il focus era su temi di anti-romanticismo, in questo nuovo lavoro la band esplora l’amore e il desiderio in modo più diretto. Brani come “CPR” e “Pond Song” combinano profondità emotiva con l’ironia caratteristica del gruppo. La produzione di Dan Carey, già collaboratore nel primo album, mantiene un ritmo serrato e cattura le influenze eclettiche della band, che spaziano dalla new wave al riot grrrl. 

Collaborazioni e processo creativo

Durante la realizzazione di “Moisturizer”, le Wet Leg hanno lavorato a stretto contatto con i nuovi membri della band. Il processo creativo si è svolto in un Airbnb nel Suffolk, dove il gruppo ha composto le nuove canzoni. Questa collaborazione ha portato a un suono più incisivo e sfacciato, mantenendo l’originalità che ha contraddistinto la band fin dagli esordi. Il singolo “Catch These Fists” è un esempio di questa energia rinnovata, con un riff coinvolgente e una produzione che richiama il dance-punk. 

Riconoscimenti e prospettive future

Con “Moisturizer”, le Wet Leg consolidano la loro posizione nel panorama musicale internazionale. La critica ha accolto positivamente l’album, sottolineando la capacità del gruppo di evolversi senza perdere la propria identità. Brani come “Catch These Fists” e “U And Me At Home” mostrano una maturità artistica che promette di conquistare il pubblico nei prossimi festival estivi. La band ha dichiarato di aver scritto le nuove canzoni pensando alla loro esecuzione dal vivo, assicurando performance energiche e coinvolgenti per i fan. 

le ultime news