In occasione del Back to Hogwarts, la serie televisiva HBO Original “Harry Potter” ha annunciato che Warwick Davis tornerà a interpretare il Professor Filius Vitious, ruolo che aveva già ricoperto nella saga cinematografica. Questo ritorno segna un momento significativo per i fan, che potranno rivedere l’attore nel mondo magico di Hogwarts.
Nuovi ingressi nel cast della serie
Oltre al ritorno di Davis, sono stati annunciati nuovi membri del cast che interpreteranno personaggi chiave nella serie. Elijah Oshin vestirà i panni di Dean Thomas, Finn Stephens sarà Vincent Tiger e William Nash interpreterà Gregory Goyle. Per quanto riguarda il corpo docente di Hogwarts, Sirine Saba sarà la Professoressa Pomona Sprite, Richard Durden assumerà il ruolo di Cuthbert Rüf e Bríd Brennan quello di Madama Chips. Infine, Leigh Gill interpreterà Unci-Unci, un personaggio legato alla banca dei maghi, Gringott.
Introduzione di personaggi inediti
La nuova serie HBO introdurrà anche personaggi che erano stati esclusi dai film originali. Tra questi, spicca Charlie Weasley, il secondogenito della famiglia Weasley, noto nei libri per il suo lavoro con i draghi in Romania. Secondo un post pubblicato sull’account ufficiale HBO Max, Charlie è “attualmente in Romania”, facendo riferimento al suo canonico lavoro con i draghi, ma si unirà presto agli altri membri del cast. La didascalia ha inoltre accolto nuovi attori nei panni dei fratelli Weasley: Tristan Harland e Gabriel Harland interpreteranno rispettivamente Fred e George, Ruari Spooner sarà Percy, Gracie Cochrane vestirà i panni di Ginny, mentre Alastair Stout è confermato come Ron Weasley.
La serie, scritta da Francesca Gardiner, che avrà anche il ruolo di produttore esecutivo, debutterà nel 2027 su HBO e HBO Max dove la piattaforma è presente, inclusi i prossimi mercati tra cui Germania, Italia e Regno Unito. Mark Mylod sarà produttore esecutivo e regista di diversi episodi della serie per HBO in associazione con Brontë Film e TV e Warner Bros. Television. J.K. Rowling, Neil Blair e Ruth Kenley-Letts di Brontë Film e TV, e David Heyman di Heyday Films saranno produttori esecutivi.