La storica villa di Lucio Dalla, situata sull’isola di San Domino nell’arcipelago delle Isole Tremiti, è stata venduta a un acquirente italiano. La dimora, affacciata sulla suggestiva Cala Matano, ha rappresentato per anni un rifugio creativo per il cantautore bolognese, che vi ha composto alcuni dei suoi brani più celebri.
Caratteristiche della villa
La proprietà si estende su una superficie di circa 290 metri quadrati, distribuiti su tre piani, ed è immersa in un parco di oltre 1.600 metri quadrati. All’interno della villa si trova lo studio di registrazione personale di Dalla, noto come "Casadilucio", dove è stato realizzato l’album "Luna Matana", un omaggio alle Tremiti e alla spiaggia di Cala Matano.
Dettagli della vendita
La vendita è stata curata in esclusiva dalla Toscano Spa e dalla Guidobaldi Luxury Properties, entrambe società del Gruppo Toscano Holding. Il prezzo iniziale richiesto per l’immobile era di 1,3 milioni di euro; tuttavia, la cifra finale dell’accordo non è stata resa pubblica.
Reazioni alla vendita
La cessione della villa ha suscitato diverse reazioni tra i fan e gli abitanti delle Tremiti. Molti speravano che la dimora potesse essere trasformata in un museo dedicato a Lucio Dalla, per preservarne la memoria e il legame con l’arcipelago. Tuttavia, la vendita a un privato ha sollevato critiche e delusione, con alcuni che hanno definito l’operazione "un’occasione persa per la cultura italiana".