Trump annuncia nuovi dazi: l’UE pronta a reagire

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di nuovi dazi, mentre l'Unione Europea si prepara a rispondere.

Trump annuncia nuovi dazi

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che mercoledì alle 22 annuncerà l’introduzione di nuovi dazi. “Saranno in vigore subito”, ha affermato Trump, senza fornire ulteriori dettagli su quali prodotti saranno colpiti.  I dazi potrebbero riguardare il settore automobilistico e quello dei vini, ma non è esclusa l’ipotesi di tariffe universali al 20% su una vasta gamma di prodotti. L’annuncio ha suscitato preoccupazione tra i partner commerciali degli Stati Uniti, che temono ripercussioni economiche significative.

Le possibili conseguenze economiche

L’introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe avere un impatto significativo sul commercio internazionale. Le tariffe potrebbero colpire duramente il settore automobilistico europeo, con conseguenze negative per le esportazioni di auto verso gli Stati Uniti. Anche il settore vinicolo potrebbe subire un contraccolpo, con i produttori europei che rischiano di vedere ridotte le loro vendite sul mercato americano. Le ipotesi di tariffe universali al 20% sollevano ulteriori preoccupazioni, poiché potrebbero colpire una vasta gamma di prodotti e settori, aumentando i costi per i consumatori e le imprese.

La reazione dell’Unione Europea

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Unione Europea è pronta a reagire all’annuncio di Trump. “L’UE non vuole lo scontro, ma siamo pronti a vendicarci se necessario”, ha affermato von der Leyen. L’Unione Europea sta valutando le possibili contromisure da adottare per proteggere i propri interessi economici e commerciali. Tra le opzioni sul tavolo ci sono l’introduzione di dazi di ritorsione sui prodotti americani e il ricorso all’Organizzazione Mondiale del Commercio per contestare le misure statunitensi. La situazione rimane tesa, con entrambe le parti che cercano di difendere i propri interessi in un contesto di crescente incertezza economica.

le ultime news