Tormento, pseudonimo di Massimiliano Cellamaro, ha raggiunto il traguardo dei 50 anni. Nato il 6 settembre 1975, è stato una figura centrale nella scena hip hop italiana, sia come membro dei Sottotono che come artista solista.
Gli esordi con i Sottotono
Negli anni ’90, Tormento ha fondato i Sottotono insieme a Big Fish. Il duo ha rapidamente guadagnato popolarità grazie a brani come “La mia coccinella” e “Solo lei ha quel che voglio”. Questi successi hanno contribuito a portare l’hip hop italiano al grande pubblico, consolidando la loro posizione nella scena musicale nazionale.
La carriera solista e le collaborazioni
Dopo lo scioglimento dei Sottotono, Tormento ha intrapreso una carriera solista, sperimentando diversi generi musicali e collaborando con numerosi artisti. Ha lavorato con nomi come Esa e Ice One, partecipando a eventi che celebrano la cultura hip hop, come la rassegna “Bronx ‘n Rome: 50 anni di hip hop”. In questa occasione, ha condiviso il palco con altri pionieri del genere, sottolineando l’importanza della scena hip hop italiana.
Vita privata e riservatezza
Nonostante la notorietà, Tormento ha sempre mantenuto una certa riservatezza riguardo alla sua vita privata. Ha preferito concentrarsi sulla musica e sulle sue passioni, evitando i riflettori mediatici al di fuori del contesto artistico. Questa scelta ha contribuito a mantenere un’immagine autentica e coerente con i valori dell’hip hop.