Dopo tre anni dall’ultimo album “Il mondo è nostro”, Tiziano Ferro torna con un nuovo singolo intitolato “Cuore Rotto”, disponibile dal 5 settembre. L’annuncio è stato fatto attraverso i suoi canali social, segnando la fine di un silenzio di nove mesi. Il cantautore ha condiviso due immagini: una raffigurante un cuore e un’altra in cui indossa occhiali da sole e tiene in mano una mazza da baseball. Nel post, Ferro ha dichiarato: “L’ho scritta perché i dolori e il rancore, da adesso ci faranno ballare”.
La genesi di “Cuore Rotto”
Il brano è nato in un momento di sofferenza personale per Ferro. Durante un soggiorno a Los Angeles, gli amici lo hanno convinto a prendersi una pausa per distogliere la mente dalle difficoltà che stava affrontando. In una stanza d’albergo, nel silenzio, ha scritto di getto testo e musica di “Cuore Rotto”. Ferro ha raccontato: “Ho scritto ‘Cuore Rotto’ un giorno in cui gli amici mi avevano convinto ad andare via da Los Angeles per staccare un po’ la testa da tutto quello che stava accadendo. Sono salito nella mia camera e nel silenzio di quella stanza vuota sono stato assalito da quello che sarebbe poi diventato il primo provino di ‘Cuore Rotto’. Il testo e la musica mi sono venuti fuori di getto e non ho potuto fare altro che annullare tutti gli impegni e rimanere lì a scrivere. Altrimenti non avrei mai saputo ritrovare quelle parole”.
Un nuovo capitolo musicale
Con “Cuore Rotto”, Tiziano Ferro inaugura una nuova fase della sua carriera musicale. Dopo aver eliminato tutti i contenuti dai suoi profili social, ha firmato un contratto con l’etichetta discografica Sugar Music, segnando un cambiamento significativo nel suo percorso artistico. Il singolo è stato prodotto in collaborazione con i produttori Marz e Zef, con i quali Ferro ha trovato una sintonia speciale. Ha dichiarato: “Con loro ho provato subito una sintonia speciale. Una sorta di magia che ha reso più semplice trovare la direzione giusta per un brano per me così importante”.
Trasformare il dolore in musica
Tiziano Ferro ha sempre utilizzato la musica come mezzo per raccontare la propria vita, sia nei momenti felici che in quelli difficili. Con “Cuore Rotto”, continua questa tradizione, trasformando il dolore e il rancore in una canzone che invita a ballare. Il brano rappresenta un esempio di come l’artista riesca a canalizzare le emozioni personali in musica, offrendo al pubblico un’opera che riflette la sua autenticità e profondità emotiva.