Il film “Thunderbolts*” dei Marvel Studios ha suscitato curiosità tra i fan per l’asterisco presente nel titolo. Dopo mesi di speculazioni, il significato di questo simbolo è stato finalmente svelato.
Il significato dell’asterisco
Secondo quanto riportato da diverse fonti, l’asterisco nel titolo Thunderbolts indica che gli Avengers non sono disponibili, suggerendo che i Thunderbolts rappresentano una sorta di squadra di riserva o alternativa. Un poster internazionale del film include una nota a piè di pagina per l’asterisco che dice: “*The Avengers are not available”. I Thunderbolts diventeranno i New Avengers. Sarà questo il nome che il team sceglierà per sé nel corso dell’avventura che li porterà a trasformarsi da anti-eroi ed ex criminali a protettori dei più deboli.
Un team di antieroi
Il film presenta un gruppo di antieroi composto da Yelena Belova (Florence Pugh), Bucky Barnes (Sebastian Stan), Red Guardian (David Harbour) e U.S. Agent (Wyatt Russell). Questi personaggi, noti per la loro ambiguità morale, si uniscono per una missione speciale. Il team è descritto come una “squadra di riserva” quando gli Avengers non sono disponibili, evidenziando il loro ruolo come alternativa agli eroi principali.
Un approccio innovativo
Thunderbolts si distingue per un’estetica che richiama il cinema indipendente, con influenze da progetti A24 come Beef, The Green Knight e Everything Everywhere All at Once. Questa scelta stilistica mira a offrire una nuova prospettiva nel genere dei cinecomic, cercando di rinnovare un genere che alcuni considerano sempre più formulaico.
Conclusione
L’asterisco nel titolo Thunderbolts non è solo un elemento stilistico, ma un simbolo che riflette la natura del team e il contesto narrativo del film. Con l’assenza degli Avengers, i Thunderbolts emergono come una nuova forza nel MCU, pronti a affrontare le sfide che li attendono.