Il film “Thunderbolts*” ha recentemente subito un rebranding, diventando “The New Avengers”. Questa mossa ha suscitato curiosità tra i fan e gli addetti ai lavori, portando a interrogarsi sull’efficacia di tale strategia in termini di incassi al botteghino.
Andamento degli incassi al botteghino
Dopo un debutto iniziale discreto, “Thunderbolts*” ha registrato un incremento significativo degli incassi. Negli Stati Uniti, il film ha incassato 86,8 milioni di dollari, mentre a livello globale ha raggiunto i 172,9 milioni di dollari. Questi numeri indicano una risposta positiva del pubblico al rebranding.
La trama
Diretto da Jake Schreier, il film riunisce un gruppo di antieroi in una missione che li costringe a confrontarsi con i lati più oscuri del loro passato. Dopo essere stati manipolati da Valentina Allegra de Fontaine, Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker si ritrovano coinvolti in una missione pericolosa. Durante il percorso, scoprono di essere stati ingannati e decidono di ribellarsi, cercando redenzione e un nuovo scopo. La squadra si imbatte in Bob Reynolds, alias Sentry, un individuo con poteri straordinari ma afflitto da gravi problemi mentali, che rappresenta una minaccia non solo per loro ma per l’intero mondo. Affrontare il suo alter ego oscuro, il Void, diventa cruciale per il successo della missione.
Significato del rebranding
Il cambio di titolo da “Thunderbolts*” a “The New Avengers” è stato svelato attraverso l’asterisco nel titolo originale, il cui significato è stato rivelato nei titoli di coda del film. Questa scelta narrativa ha sorpreso molti spettatori, trasformando il gruppo di antieroi in una nuova formazione degli Avengers.
Impatto sulla critica e sul pubblico
La critica ha accolto positivamente il film, con un indice di gradimento dell’88% su Rotten Tomatoes. Il pubblico ha apprezzato la nuova direzione intrapresa dal Marvel Cinematic Universe, evidenziando come il rebranding abbia contribuito a rinnovare l’interesse per la saga.