Thom Yorke e Mark Pritchard: insieme per il nuovo album “Tall Tales”

Il nuovo album di Thom Yorke e Mark Pritchard, "Tall Tales", sarà accompagnato da video realizzati da un artista australiano.

Il 9 maggio 2025 segna l’uscita di Tall Tales, il nuovo album nato dalla collaborazione tra Thom Yorke, iconico frontman dei Radiohead e del progetto The Smile, e Mark Pritchard, rinomato produttore elettronico britannico. Questo lavoro segna un’ulteriore evoluzione della sinergia tra i due artisti, che avevano già lavorato insieme nel 2016 con il brano Beautiful People, inserito nell’album Under the Sun di Pritchard.

La genesi di Tall Tales

L’idea di un progetto congiunto tra Pritchard e Yorke è nata durante il periodo della pandemia di COVID-19 nel 2020. I due musicisti, impossibilitati a incontrarsi fisicamente, hanno iniziato a scambiarsi idee e materiali online, costruendo progressivamente il concept dell’album. Il risultato è una raccolta di brani che esplorano territori sonori inediti, fondendo elettronica sperimentale, synth-pop, prog e richiami dub.

I primi singoli

L’attesa per Tall Tales è stata alimentata dal rilascio di due singoli. Il primo, Back in the Game, è stato pubblicato il 13 febbraio 2025, accompagnato da un videoclip dalle atmosfere surreali. Il secondo estratto, This Conversation Is Missing Your Voice, è arrivato l’11 marzo ed è stato presentato con un video in bianco e nero diretto da Jonathan Zawada, artista già noto per le sue collaborazioni visive con musicisti d’avanguardia.

Tracklist e sonorità

L’album Tall Tales si compone di dodici tracce, che rappresentano un viaggio sonoro tra ambientazioni oniriche e strutture ritmiche sofisticate:

  1. A Fake in a Faker’s World
  2. Ice Shelf
  3. Bugging Out Again
  4. Back in the Game
  5. White Cliffs
  6. The Spirit
  7. Gangsters
  8. This Conversation Is Missing Your Voice
  9. Tall Tales
  10. Happy Days
  11. The Men Who Dance in Stags’ Heads
  12. Wandering Genie

Le sonorità dell’album spaziano da tappeti elettronici avvolgenti a linee vocali eteree, con Yorke che contribuisce con il suo inconfondibile timbro malinconico, mentre Pritchard costruisce paesaggi sonori ricchi di dettagli e stratificazioni.

Formati e distribuzione

L’album verrà rilasciato in vari formati, tra cui digitale, CD e vinile. La versione vinile sarà un’edizione 2×LP con copertina apribile e inner sleeve stampate, una scelta che sottolinea l’attenzione all’estetica e alla qualità del progetto.

Un ponte tra passato e futuro

La collaborazione tra Thom Yorke e Mark Pritchard con Tall Tales rappresenta un ponte tra due universi musicali complementari: il songwriting sperimentale e emotivo di Yorke e la meticolosa ricerca sonora di Pritchard. L’album promette di essere un’esperienza immersiva, che catturerà tanto i fan storici di entrambi gli artisti quanto gli appassionati di elettronica e sonorità avanguardistiche.

Dove acquistarlo e ascoltarlo

L’album è già disponibile per il pre-ordine sul sito ufficiale di Warp Records e sulle principali piattaforme digitali, come Bandcamp e Bleep. Gli appassionati potranno quindi prepararsi a un viaggio musicale che si preannuncia tra i più attesi dell’anno.

le ultime news