La nuova stagione di The Voice Senior è partita venerdì 14 novembre 2025, con una puntata inaugurale costruita sull’alternanza tra talento, emozione e momenti di puro divertimento. Sul palco, guidati dalla conduzione di Antonella Clerici, hanno debuttato i coach di quest’anno: Loredana Bertè, Arisa, Clementino, Nek e Rocco Hunt. Il clima leggero in studio, tra battute, piccoli sketch e reazioni spontanee, ha accompagnato una selezione ricca di storie personali e voci mature.
Le prime Blind Auditions: emozioni, sorprese e racconti di vita
Ad aprire la serata è stata Gabriella Vai, 60 anni. Scrittrice e poetessa, è tornata al canto dopo anni segnati da problemi di salute. La sua performance ha convinto immediatamente tutti e quattro i coach, colpiti dalla padronanza vocale e dall’energia comunicativa. “Che Dio ti benedica in quella gola lì”, dice Nek, mentre Loredana Bertè ne loda potenza e groove e Arisa la paragona a Mina. Dopo gli scambi brillanti con la giuria, Gabriella sceglie proprio Bertè.
Subito dopo arriva la delicatezza di Patrizia Palmieri, collaboratrice scolastica, che interpreta Nuovo Cinema Paradiso. Racconta di vivere la musica come cuore e respiro, e la sua sensibilità arriva dritta allo studio. Arisa si alza per cantare con lei I sogni son desideri, creando un momento fiabesco che commuove pubblico e concorrente. Patrizia decide di entrare nel team Arisa.
Il clima cambia completamente con l’arrivo dei gemelli Dell’Erba, protagonisti della parentesi più surreale e divertente della serata. Raffaele canta Se stiamo insieme e conquista tutti. Pochi istanti dopo entra Lorenzo che, identico nel volto e nella voce, manda in tilt i coach: “Ma è uguale” e “Sto vedendo doppio” sono le prime reazioni. Si scherza sul “multiverso”, Clementino è confuso, Rocco Hunt ironizza. La Clerici scioglie l’enigma rivelando che sono fratelli gemelli, trasformando il caos in una delle gag più riuscite. Raffaele sceglie Nek, Lorenzo opta per Arisa.
Il duetto che accende la puntata: Arisa e Nek insieme sul palco
Uno dei momenti più celebrati della serata è stato il duetto tra Arisa e Nek, che hanno interpretato Ti sento dei Matia Bazar. La sintonia vocale ha acceso lo studio, mentre sui social scorrevano commenti entusiasti come “Stupendi” e “Qui si vola”. Al termine, la Clerici ha sigillato la magia con una frase ormai già iconica: “È nata una coppia.”
Storie profonde e momenti inattesi
Tra i racconti più forti c’è quello di Alessandra, 60 anni. Madre giovanissima, matrimonio finito presto, un ex compagno trasferito in Brasile. Il dolore più grande arriva nel 2021, con la perdita della figlia Valentina per droga. Per mesi non è riuscita a piangere, fino a crollare “a scoppio ritardato”. Sul palco dedica il suo brano proprio alla figlia. Loredana Bertè parla di “bel mix tra cuore e grinta”. Alessandra trova la sua nuova ripartenza nel team di Clementino e Rocco Hunt.
Spazio anche al momento più inatteso della serata: Claudia Gerini e Leo Gassmann, che sorprendono tutti cantando Il gatto e la volpe di Bennato. Una performance vivace, accolta con entusiasmo, che li porta poi a sedersi tra i coach per proseguire la serata in studio.
Infine la storia di Felicita, 65 anni, che riporta al centro il senso di un amore condiviso attraverso la musica. Dopo la perdita del marito, colpito da ictus, decide di onorare quel legame presentandosi alle Blind. Sceglie Clementino e Rocco Hunt.
Le squadre dopo la prima puntata
Team Clementino e Rocco Hunt
- Alessandra
- Anthony
- Felicita
Team Arisa
- Patrizia Palmieri
- Lorenzo Dall’Erba
- Ottavio
Team Nek
- Tiziano
Team Loredana Bertè
- Gabriella Vai
- Raffaele Dall’Erba
