Terremoto nel Mar Ionio: scossa di magnitudo 4.8 avvertita in Sicilia

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito il Mar Ionio, avvertito anche in Sicilia.

La scossa nel Mar Ionio

Un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nel Mar Ionio, al largo della costa siciliana. L’evento sismico è avvenuto stanotte alle 3 e 26, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’epicentro è stato localizzato a una profondità di circa 20 chilometri sotto il livello del mare, a una distanza di circa 60 chilometri dalla costa orientale della Sicilia.

Avvertito in diverse città siciliane

La scossa è stata avvertita distintamente in diverse città della Sicilia orientale, tra cui Catania, Messina e Siracusa. Molti residenti sono stati svegliati dal movimento tellurico, ma al momento non si registrano danni significativi a persone o edifici. “È stato un risveglio brusco, ma fortunatamente non ci sono stati danni”, ha dichiarato un residente di Catania. Le autorità locali hanno comunque avviato le verifiche di routine per accertare eventuali danni strutturali, soprattutto nei centri storici delle città più vicine all’epicentro.

Monitoraggio e precauzioni

Le autorità hanno rassicurato la popolazione, sottolineando che non ci sono al momento allarmi tsunami. Tuttavia, il Dipartimento della Protezione Civile continua a monitorare la situazione, pronto a intervenire in caso di necessità. “È importante mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità”, ha affermato un portavoce della Protezione Civile. Intanto, l’INGV prosegue con il monitoraggio sismico dell’area, per valutare eventuali repliche o ulteriori movimenti tellurici.

le ultime news