Tennis ranking ATP: sei Italiani nella Top 40, un record storico

L'Italia celebra un record storico nel tennis maschile con sei giocatori tra i primi 40 del ranking ATP.

Italia e Stati Uniti dominano la Top 40 ATP

L’Italia festeggia un traguardo storico nel tennis maschile: sei giocatori azzurri si trovano tra i primi 40 del ranking ATP, un risultato che pone il paese al pari degli Stati Uniti per numero di atleti in questa élite. Jannik Sinner continua a guidare il gruppo italiano, mantenendo saldamente la sua posizione di numero uno del mondo almeno fino al Masters 1000 di Monte-Carlo. Questo successo collettivo sottolinea la crescita del tennis italiano a livello internazionale. Nella Top 10 del ranking ATP, si registra una sola variazione rispetto alla settimana precedente: Andrey Rublev, grazie alla vittoria a Doha, supera Tommy Paul e sale al nono posto. Il finalista Jack Draper, con il suo eccellente percorso, ottiene il suo nuovo best ranking, conquistando la dodicesima posizione (+4). Il giocatore che guadagna più posizioni in questa settimana è il taiwanese Chung-Hsin Tseng, che rientra nella Top 100 dopo il suo brillante quarto di finale all’ATP 500 di Rio, salendo al 99° posto (+26). Esordisce invece nella Top 100 il portoghese Jaime Faria, che entra per la prima volta tra i primi 100 del mondo, dopo aver affrontato Luciano Darderi al primo turno a Santiago (87°, +20).

Gli italiani nella top 100

1 (=0) Jannik Sinner 11.830 punti
17 (-1) Lorenzo Musetti 2.650
30 (+5) Matteo Berrettini 1.530
33 (+1) Matteo Arnaldi 1.430
35 (+1) Lorenzo Sonego 1.401
39 (+1) Flavio Cobolli 1.345 
59 (+2) Luciano Darderi 985
70 (=0) Mattia Bellucci 833    
79 (+6) Luca Nardi 749
91 (-2) Francesco Passaro 658
93 (+2) Fabio Fognini 629

Le sfide di Musetti e il ritorno di Berrettini

Lorenzo Musetti, attualmente al 17° posto, è il secondo miglior italiano nel ranking, ma dovrà affrontare un periodo di stop a causa di un infortunio che lo costringerà a saltare il torneo di Acapulco. Al suo posto, Mattia Bellucci è stato ripescato come lucky loser. Nel frattempo, Matteo Berrettini ha fatto un significativo balzo in avanti, risalendo di cinque posizioni grazie al suo quarto di finale a Doha, posizionandosi ora al 30° posto. 

Altri azzurri in ascesa e la situazione femminile

Oltre a Sinner, Musetti e Berrettini, altri tre italiani si trovano nella Top 40: Matteo Arnaldi al 33° posto, Lorenzo Sonego al 35° e Flavio Cobolli al 39°, tutti in crescita rispetto alla settimana precedente. Sul fronte femminile, Jasmine Paolini rimane la migliore tra le italiane nella classifica WTA, anche se ha perso due posizioni, scendendo al sesto posto. Lucia Bronzetti e Elisabetta Cocciaretto hanno subito un calo più marcato, perdendo rispettivamente sette e quattordici posizioni. La Top Ten femminile vede Aryna Sabalenka in testa, seguita da Iga Swiatek e Coco Gauff, con la giovane Andreeva che fa il suo ingresso tra le prime dieci.

le ultime news