Le dichiarazioni si Spielberg
“Oh mio Dio, che film pazzesco! C’è più azione nella prima ora che in qualsiasi altro film. Tutto incredibile, è un miscuglio di cose bizzarre e importanti, una commedia assurda e seria, perché riflette in larga misura ciò che accade oggi negli Stati Uniti e lo fa fino al punto in cui ti viene voglia di ridere, perché se non lo fai allora cominci ad urlare: ‘Tutto questo è troppo reale’.”
Trama e personaggi principali
Il film, ispirato al romanzo ‘Vineland’ di Thomas Pynchon, è ambientato ai giorni nostri e segue la storia di Bob Ferguson, interpretato da Leonardo DiCaprio. Bob è un ex militante del gruppo rivoluzionario French 75, ora ritiratosi a una vita clandestina con sua figlia Willa, interpretata da Chase Infiniti. La loro tranquillità viene sconvolta quando il colonnello suprematista bianco Steven J. Lockjaw, interpretato da Sean Penn, cattura Willa, costringendo Bob a riunirsi con i suoi vecchi compagni per salvarla.
Accoglienza critica e prospettive per gli Oscar
La critica ha accolto favorevolmente ‘Una battaglia dopo l’altra’, lodando la regia di Anderson e le performance del cast. Movieplayer.it descrive il film come “uno dei contendenti per la stagione dei premi”, evidenziando la complessità del personaggio di Bob e la maestria di DiCaprio nel portarlo sullo schermo. MYmovies.it sottolinea come il film rappresenti “il ‘grande romanzo americano'” di Anderson, affrontando temi di rivoluzioni familiari, politiche e sociali.
Dettagli sulla produzione e uscita nelle sale
‘Una battaglia dopo l’altra’ è prodotto dalla Warner Bros e sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 25 settembre 2025. Il film vanta un cast stellare che, oltre a DiCaprio, Infiniti e Penn, include Benicio Del Toro nel ruolo di Sergio, un enigmatico maestro di arti marziali, e Regina Hall nel ruolo di Deandra, una vecchia compagna di Bob.